Conosciamo la Bougainvillea

La bougainvillea è una pianta rampicante insolita, con brattee colorate che vengono spesso scambiate per petali, nel centro delle quali si trovano i minuscoli fiori.
Ne esistono molte varietà, che comprendono ibridi il cui colore varia dal bianco al giallo, fino al rosso acceso.
È una pianta originaria del Brasile, dalla crescita vigorosa e gambi spinosi: per la coltivazione in casa è bene scegliere la varietà più piccola, la bougainvillea glabra.
Ecco di seguito alcuni consigli per curarla al meglio!
La giusta temperatura
Con temperatura sui 21°C, in luogo ben ventilato e con moltissimo sole, la bougainvillea “fiorirà” quasi ininterrottamente: sopporta anche temperature più fredde, purché le venga consentito un periodo di riposo alla fine della fioritura, solitamente in autunno e inverno.
La pianta fiorirà poi da primavera fino a tarda estate.
Per mantenerla, è necessaria una temperatura minima di 17°C in inverno e di 13°C in estate; durante la stagione della crescita è ottimale una temperatura di 16°C.
La luminosità ideale
Sistema la pianta dove possa ricevere almeno quattro ore di luce solare diretta al giorno, oltre che luce diffusa per il resto del tempo.
Affinché la crescita sia equilibrata dovresti girare regolarmente il vaso: la bougainvillea inoltre cresce meglio se il vaso è spazioso.
Gli esemplari più grandi, se posti di fronte ad una parete bianca illuminata potranno beneficiare di una buona luce diffusa assai utile per crescere bene.
Annaffiatura ed umidità
Lascia asciugare leggermente il terriccio prima di irrorare: da inizio primavera fino a tarda estate la pianta va bagnata solo quando è necessario mentre durante il periodo di riposo le bagnature vanno diradate.
In caso di caldo irrora al mattino presto, per evitare che l’acqua sulle foglie esposte al sole provochi bruciature. Aumenta la ventilazione per prevenire malattie.
La concimazione
Concima ogni 14 giorni con fertilizzante per piante da interni: per le piante adulte puoi diluire a metà della concentrazione. Fai attenzione a non concimare durante il periodo di riposo.
Il rinvaso
Rinvasa ad inizio primavera usando un terriccio a base di terra grassa. Per le piante più grandi, cambia semplicemente lo strato superiore del terriccio.
I parassiti e le malattie
La bougainvillea generalmente non è soggetta a parassiti malattie. Per mantenerne la forma potala in autunno.
Intelaiatura di sostegno
I gambi non possono sostenere il peso della pianta: nell’ambiente naturale essa cresce appoggiata agli alberi vicini.
Per le piante più grandi usa un tutore di canna flessibile o archetti di sostegno; per quelle piccole occorrerà un archetto più robusto a mano a mano che cresceranno.
L’alternativa è usare del filo di ferro plastificato ed arrotolato due volte, e conficcare gli estremi nel terriccio.
Commenti
Salve ho un bucanville piantato in giardino ed è ancora piccolo vorrei sapere perché gli steli sotto delle pianta a le foglie nn tanto verde ma gli steli nuovi cioè sulla pianta sembrano secchi nn fiorita tanto l estate scorza e normale? Grazie
Ciao Lorella, puoi assicurarti che la pianta si trovi in un terreno appropriato che sia sufficientemente drenato? Provvedi a qualche tipo di concimazione?