Pilea Moon Valley, cura di una pianta lunare
La Pilea Moon Valley è una pianta straordinaria, basti pensare che il nome “Moon Valley” le è stato dato perché le sue foglie profondamente increspate richiamano alla mente i crateri e le valli che percorrono la luna.
Cura della Pilea Moon Valley
Quale esposizione dare alla Pilea Moon Valley
Predilige la luce indiretta, sopporta la mezz’ombra. Non è però adatta a zone di luca diretta o particolarmente intensa.
Una buona idea può essere quella di ruotarla ogni 2-3 giorni, in questo modo la pianta avrà luce in ogni punto.
Che temperature vuole la Pilea Moon Valley
Il range ideale di temperatura va dai 18 ai 25°C. Può sopportare un minimo di 5°C.
Come innaffiare la Pilea Moon Valley
Innaffiare quando i primi centimetri di terreno cominciano ad asciugarsi, è importante mantenere il terreno umido nel modo più possibile uniforme ma non cadere nell’eccesso d’acqua che porterebbe rapidamente la pianta incontro al marciume radicale.
In inverno è possibile diradare le bagnature, irrigando solo quando il terreno è asciutto.
Ottima con questa pianta è la subirrigazione.
Quale substrato scegliere per la Pilea Moon Valley
Predilige terreni morbidi e drenanti, in vaso usare un substrato specifico per piante da appartamento con inerti drenanti. Come sempre noi consigliamo One e One plus).
La concimazione ideale della Pilea Moon Valley
Da aprile/maggio usare un concime per piante verdi nell’acqua di bagnatura, seguendo le dosi in etichetta. In inverno concimare a mezza dose.
I parassiti della Pilea Moon Valley
Può essere oggetto di attacchi da parte di cocciniglia ed afidi.
Miscela di pronto intervento
In presenza del parassita intervenire prontamente miscelando in 1 litro di acqua i seguenti prodotti:
- sapone molle: 10 ml
- estratto di ortica: 250 ml
- olio di Neem: 10 ml
* dosi riferite ai prodotti della linea Il mio orto bio
Distribuire su tutta la vegetazione cercando di raggiungere anche le pagine inferiori delle foglie. Ripetere il trattamento in caso di pioggia e comunque ogni 5-7 giorni fino al termine dell’infezione.
Miscela di copertura
Al fine di aumentare la finestra temporale di protezione della pianta è bene proseguire con l’applicazione di una miscela naturale di copertura. In un litro d’acqua si diluiscono:
- Ottomix Oil: 10 ml
- Sapone molle: 10 ml
Propagare la Pilea Moon Valley
Si può propagare mediante talea, seme o polloni.
Potare la Pilea Moon Valley
La Pilea Moon Valley non necessita di una vera e propria potatura, è sufficiente mondare dal secco.
Problemi comuni della Pilea Moon Valley
La pianta perde foglie
Se le foglie che stanno cadendo sono quelle inferiori è facile che la causa sia normale senescenza. Altrimenti la causa è probabilmente da ricercare nel terreno troppo asciutto o troppo bagnato.
La punta delle foglie è marrone
Questa problematica è causata dall’aria secca, è quindi necessario aumentare il tasso di umidità ambientale.
Descrizione
La Pilea mollis Moon Valley ha delle foglie di natura cespugliosa, sono di colore giallo-verde brillante con venature rame scuro. Le foglie arrivano circa a 10 cm di lunghezza, mentre l’intera pianta cresce fino a circa 30 cm. Oltre alle venature profonde un’altra caratteristica di questa pianta è la morbida peluria che cresce sulla sua lamina.
La pianta ha un portamento ricadente o strisciante.
In primavera possono nascere grappoli di piccoli fiori rosa-verdi ma l’attrattiva indiscussa di questa pianta rimangono sicuramente le foglie.
Habitat
America centrale e meridionale.
La Pilea Moon Valley è pet-friendly
Ottime notizie per gli amici a quattro zampe! La Moon Valley è pet-friendly!
Commenti
ottimi consigli per una pianta elegantissima che merita ogni cura,come saggiamente suggerito .
Grazie Giuseppe 💚