Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Abutilon megapotamicum è un arbusto semipersistente proveniente dal Brasile, dove cresce spontaneamente in ambienti umidi e caldi. Questa pianta è particolarmente apprezzata per i suoi fiori a forma di lanterna, che variano tra il rosso, l’arancione e il giallo, creando un effetto decorativo straordinario, soprattutto nei mesi estivi. È ideale per chi cerca una pianta ornamentale che regali colore e vivacità nel proprio giardino o terrazzo. Sviluppa lunghi rami arcuati che gli conferiscono un portamento quasi prostrato, foglie affusolate, strettamente ovate e fiori penduli, a forma di campana, lunghi 4-5 cm, con petali gialli e grande calice cremisi, in estate e in autunno. Per quanto riguarda l’esposizione, l’Abutilon megapotamicum preferisce luoghi ben luminosi. Il terreno ideale per questa pianta deve essere ben drenato, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le bagnature devono essere regolari, soprattutto durante il periodo di crescita, ma senza ristagni d’acqua che potrebbero causare marciume radicale. L’Abutilon megapotamicum preferisce un’umidità costante, quindi una leggera nebulizzazione delle foglie può favorire una crescita sana. L’Abutilon megapotamicum cresce meglio in ambienti caldi, con temperature ideali tra 18-25°C. Sebbene possa tollerare temperature più basse, le sue temperature minime tollerate vanno da -5°C a 1°C, il che significa che può sopravvivere a brevi periodi di freddo, ma non resiste al gelo prolungato. In zone con inverni rigidi, è consigliato coltivarla in vaso e ripararla durante i mesi più freddi. Quando raggiunge la maturità, l’Abutilon megapotamicum può crescere fino a 2-3 metri di altezza e 1,5 metri di larghezza, se piantata in giardino. In vaso, la crescita sarà più contenuta. La fertilizzazione avviene con concimi granulari per piante fiorite, somministrati durante la stagione vegetativa, soprattutto in primavera e estate. Anche se non particolarmente soggetta a malattie gravi, l’Abutilon megapotamicum può essere attaccata da parassiti come afidi e cocciniglie. È importante monitorare regolarmente le foglie e intervenire con trattamenti naturali o insetticidi se necessario. La propagazione avviene facilmente per talea di fusto o per seme, con una radicazione veloce e buona riuscita. Questa pianta si presta molto bene come elemento decorativo in giardino, soprattutto come pianta da bordura o in combinazione con altre piante fiorite, come lavanda, gerani o petunie.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Fiori di lanterna
Nome scientifico: Abutilon vexillarium
Famiglia: Malvaceae
Genere: Abutilon
Specie: A. megapotamicum
Origini: Brasile
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Dimensione del fiore: 4 - 5cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Rosso
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Bordura, Rampicante