Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Acer buergerianum (Acero tridente) è un albero a foglia caduca originario della Cina orientale, Corea e Giappone. Possiede una chioma ovale con foglie trilobate (da qui il nome di Acero tridente) lunghe fino a 9 cm, di colore verde scuro sopra, grigio-blu sotto, virano all’arancio-rosso in autunno. Porta racemi eretti di fiori giallo chiaro. Molto particolare anche la corteccia, tende a sfogliarsi in un mix di arancione, marrone e grigio, può raggiungere l’altezza di 10 metri circa. Albero utilizzato nei parchi pubblici, in giardini come esemplare isolato e per la formazione di alberature stradali. Coltivare in terreno acido per avere ottimi colori autunnali.
FOTO: Forest & Kim Starr, CC BY 3.0 US, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Dalgial, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
FOTO 3: peganum from Henfield, England, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Acero tridente
Famiglia: Sapindaceae
Genere: Acer
Specie: A. buergerianum
Origini: Cina orientale, Corea, Giappone
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Arancio, Rosso, Verde, Viola
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata