Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Acer ginnala (Acero di fuoco) è un albero a foglia caduca dal portamento cespuglioso, con chioma arrotondata e rami slanciati, arcuati, alto fino a 10 metri. Le foglie sono largamente ovate, lucide, lunghe fino a 10 cm, a margine dentato, di colore verde chiaro, in autunno assumono una particolare colorazione rosso-cremisi. Produce pannocchie di piccoli fiori molto profumati, bianco crema, che fioriscono in aprile-maggio, seguiti da samare rosse. Albero utilizzato nei parchi pubblici, in giardini come esemplare isolato e per la formazione di alberature stradali. Coltivare in terreno acido per avere ottimi colori autunnali.
FOTO: This photo has been taken by Matthieu Sontag, License CC-BY-SA.
FOTO 2: oleg_kosterin, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Acero di fuoco
Nome scientifico: sin. Acer tataricum subsp. ginnala
Famiglia: Sapindaceae
Genere: Acer
Specie: A. ginnala
Origini: Europa sudoccidentale, Asia sudorientale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm, 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Rosso, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C
Utilizzo: Isolata