Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Achiote

Roucou

Bixa orellana

Achiote (Bixa orellana), è una pianta tropicale dal caratteristico portamento arbustivo, famosa per i suoi semi rossi utilizzati come colorante naturale. Originaria delle regioni tropicali, è ideale per giardini esotici e caldi, ma può anche essere coltivata in vaso in ambienti luminosi. Un’aggiunta decorativa e funzionale al tuo spazio verde.

GTIN/EAN: 8055954237035 COD: 8055954237035-00 Categoria: Tag: ,

59,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Achiote, scientificamente conosciuta come Bixa orellana, è una pianta tropicale dalle radici antiche, originaria dell’America Centrale e Meridionale. Conosciuta soprattutto per i suoi semi, che vengono usati come colorante naturale (il famoso “annatto”), questa pianta ha numerosi impieghi culinari e cosmetici. In natura, l’Achiote si presenta come un arbusto che può crescere fino a 4 metri di altezza, ma se coltivata in vaso, la pianta rimane più contenuta. I fiori dell’Achiote sono piccoli, di colore bianco o rosa chiaro, con petali delicatamente arricciati e una forma stellata. Ogni fiore è composto da cinque petali e numerosi stami sporgenti, che conferiscono un aspetto molto interessante e pittoresco. I fiori crescono in infiorescenze a grappolo, posizionate all’apice dei rami, e fioriscono durante la stagione calda, in particolare tra la primavera e l’estate. I frutti, che seguono la fioritura, si sviluppano all’interno di capsule spinate e dure, che contengono semi di colore rosso-arancio brillante. La capsula si apre naturalmente quando è matura, rivelando i semi, che sono utilizzati principalmente come colorante naturale per alimenti, cosmetici e anche in alcuni tessuti. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, l’Achiote predilige luoghi soleggiati, dove possa ricevere pieno sole per almeno 6 ore al giorno. Una posizione ben illuminata favorisce una crescita sana e la produzione dei suoi caratteristici frutti spinosi, dai quali si estraggono i semi colorati. Tuttavia, è importante che la pianta sia protetta da correnti d’aria eccessive, soprattutto in ambienti più freddi. Il terreno ideale per l’Achiote deve essere ben drenato, fertile e ricco di materia organica, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le bagnature, l’Achiote necessita di annaffiature regolari durante la stagione calda, ma è fondamentale evitare ristagni d’acqua che possono portare a marciumi radicali. Durante i mesi più freddi, le annaffiature devono essere ridotte. Le temperature ideali per la crescita dell’Achiote sono comprese tra i 20 e i 30°C. Questa pianta è sensibile al freddo e non sopporta temperature inferiori ai 10°C. In climi più freddi, l’Achiote può essere coltivato in vaso e spostato all’interno o in serra durante l’inverno. La fertilizzazione dovrebbe essere regolare durante la stagione vegetativa, con un fertilizzante a lenta cessione per piante fiorite. Tra i parassiti più frequenti che possono colpire l’Achiote ci sono gli afidi, le cocciniglie e le mosche bianche, che si trovano spesso sulle foglie e sui germogli. Per tenere sotto controllo questi parassiti, è possibile utilizzare trattamenti naturali. La moltiplicazione dell’Achiote avviene principalmente tramite semina, utilizzando i semi contenuti nei frutti spinosi. I semi devono essere raccolti e lasciati essiccare prima della semina, che avviene in primavera. In alternativa, la pianta può essere propagata anche tramite talee di legno semi-maturo, prelevando rami giovani e facendoli radicare in un substrato umido. L’Achiote è ideale per giardini tropicali, esotici o mediterranei, dove può essere piantata come elemento decorativo e funzionale grazie alla produzione dei suoi semi. In giardino, può essere abbinata ad altre piante che amano il sole, come piante succulente o altre specie tropicali. Può essere coltivata anche in vaso per decorare terrazzi e balconi, creando un angolo esotico in città.

FOTO: By Vinayaraj – Own work, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

FOTO 2: By PapiPijuan – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

FOTO 3: By Marco Schmidt [1] – Own work, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Roucou

Nome scientifico: Bixa orellana

Famiglia: Bixaceae

Genere: Bixa

Specie: B. orellana

Origini: America centrale e meridionale tropicale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 7 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arbustivo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco, Rosa

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C

Utilizzo: Isolata, Vaso