Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Aconitum carmichaelii “Cloudy” è una erbacea perenne che si distingue per la sua straordinaria bellezza e resistenza, con fiori bianchi che sfumano dal blu al viola, creando un effetto scenografico in giardino. Proveniente dall’Asia, è una varietà particolarmente apprezzata per la sua fioritura tardiva, che avviene in autunno, quando molte altre piante sono già in riposo vegetativo. Questo la rende una scelta ideale per estendere la stagione di colore in giardino. Con fogliame verde scuro, coriaceo, palmato o profondamente diviso, lobato. Preferisce esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e terreni freschi, ben drenati e ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. Ha bisogno di bagnature regolari, ma non sopporta ristagni d’acqua, che potrebbero causare marciumi alle radici. La pianta cresce vigorosamente e si adatta a diverse condizioni, ma preferisce climi temperati o freschi. È resistente al freddo e può tollerare temperature minime fino a -20°C, il che la rende ideale per le zone con inverni rigidi. A maturità, l’Aconitum carmichaelii “Cloudy” può raggiungere un’altezza superiore ai 150 cm con una larghezza di 60-80 cm, creando un folto cespuglio che dona movimento e colore al giardino. La pianta fiorisce tra settembre e ottobre, quando il clima fresco stimola la sua fioritura. Per quanto riguarda la fertilizzazione, l’aconito non è particolarmente esigente, ma beneficia di un concime per piante ornamentali a inizio stagione per stimolare una crescita sana. Tra i parassiti che possono colpire questa pianta ci sono afidi e ragnetti rossi, ma in genere è abbastanza resistente a malattie. La propagazione avviene principalmente per divisione dei cespi in primavera o autunno, quando la pianta è in fase di riposo. L’Aconitum carmichaelii “Cloudy” può essere utilizzata sia in aiuole che come pianta da bordura in giardini fioriti, dove l’effetto visivo è particolarmente bello se combinata con altre piante a fioritura autunnale, come i crisantemi o le asters. È una pianta che valorizza anche giardini in stile naturale o cottage.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
FOTO: By F. D. Richards, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Aconito del Giappone
Famiglia: Ranunculaceae
Genere: Aconitum
Specie: A. carmichaelii
Varietà/cultivar: Cloudy
Origini: Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura