Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Acorus gramineus “Ogon” è una paludosa perenne acquatica semi-decidua, proveniente dall’Asia orientale, che sviluppa ventagli di foglie su 2 file, variegate con striature crema e verde chiaro, lineari, lucide e spighe di fiorellini verdastri, lunghi 5-7 cm. Le foglie avvizziscono in autunno, lasciando un piccolo ciuffo basale di fogliame che ricresce l’anno seguente. Ottima come pianta da fogliame ornamentale per i margini di uno stagno o di un giardino palustre o per le aree umide. Cresce nell’acqua poco profonda lungo le rive di ruscelli e laghi in tutto l’emisfero settentrionale, in particolare in Asia orientale.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Acorus gramineus 'Oborozuki'
Famiglia: Acoraceae
Genere: Acorus
Specie: A. gramineus
Varietà/cultivar: Ogon
Origini: Asia orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose
Portamento: Erbaceo
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Bianco, Verde
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C