Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Actinidia arguta – femmina

Kiwi nano, Mini kiwi

Actinidia arguta, è una pianta rampicante resistente e produttiva, che produce frutti commestibili simili al kiwi, ma di dimensioni più piccole e dalla buccia liscia. È ideale per giardini, terrazzi o balconi, offrendo una fioritura decorativa e una raccolta abbondante di frutti dolci e aromatici, facili da coltivare anche in climi temperati.

COD: 06702-27 Categoria: Tag:

19,00

Disponibile

Descrizione

La pianta di Actinidia arguta, conosciuta anche come “kiwi nano” o “mini kiwi”, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Actinidiaceae, originaria dell’Asia Orientale, in particolare della Cina e del Giappone. Si distingue per la sua capacità di produrre piccoli frutti dolci e commestibili, che assomigliano a dei kiwi in miniatura ma con la buccia liscia, quindi facilmente consumabili senza la necessità di essere sbucciati. Sviluppa foglie verde medio-scuro, setolose e dentate, lunghe fino a 13 cm. I fiori leggermente profumati, di inizio estate, sono bianco crema, larghi fino a 2 cm e portati in gruppi di tre; le piante femminili possono produrre frutti commestibili oblunghi, giallo-verdastri, dalla buccia liscia, in presenza di una pianta impollinatrice maschio. I frutti sono piccoli e di forma ovale, simili a quelli del kiwi tradizionale, ma di dimensioni notevolmente più contenute. In genere, misurano tra i 3 e i 5 cm di lunghezza e circa 3 cm di larghezza. Questa varietà è apprezzata per i suoi punti di forza: oltre alla bellezza ornamentale della pianta, che può crescere rapidamente e coprire pergolati, recinzioni e muri, l’Actinidia arguta è anche resistente a parassiti e malattie rispetto ad altre varietà di actinidia. Inoltre, è una pianta molto adattabile che non richiede particolari cure, rendendola perfetta anche per i giardinieri alle prime armi. L’Actinidia arguta predilige una posizione soleggiata. Sebbene tolleri la luce indiretta, cresce meglio se esposta a pieno sole per almeno 4-6 ore al giorno. Il terreno ideale è ben drenato, fertile e leggermente acido, ricco di materia organica, consigliato il terriccio universale. Per evitare il ristagno d’acqua, è fondamentale che il terreno sia ben aerato. Questa pianta necessita di bagnature regolari, soprattutto durante i mesi estivi, ma senza esagerare: la radice non sopporta i ristagni d’acqua. Per favorire una crescita sana, si consiglia di irrigare la pianta in modo che il terreno rimanga umido, ma non troppo bagnato. In termini di temperatura, l’Actinidia arguta cresce al meglio in climi temperati. Le temperature ideali per la sua crescita variano tra i 15°C e i 25°C, ma può tollerare temperature minime che vanno da -15°C a -20°C. Questo rende la pianta molto resistente al freddo, perfetta per climi più rigidi. Le sue dimensioni a maturità possono raggiungere un’altezza di 7 metri e una larghezza di 2-3 metri, il che la rende perfetta per creare una fitta copertura verde. Per quanto riguarda la fertilizzazione, l’Actinidia arguta beneficia di un apporto di fertilizzante organico mineraledurante la primavera e l’autunno per stimolare una crescita sana e abbondante. Tra i parassiti più comuni che potrebbero colpire questa pianta ci sono gli afidi, i coccidi e la ruggine. Tuttavia, la pianta è generalmente resistente a malattie fungine. La moltiplicazione può avvenire per talee legnose o semilegnose, che vanno prelevate durante la stagione estiva. È anche possibile propagare l’Actinidia arguta attraverso la semina, ma la tecnica della talea è quella più veloce e sicura. In giardino, l’Actinidia arguta è ideale per decorare pergolati, recinzioni o muri. Grazie alla sua rapida crescita e all’abbondante produzione di frutti, è perfetta anche per balconi e terrazzi, dove può essere coltivata in contenitori ampi. In giardino, può essere abbinata ad altre piante rampicanti, come la clematide, o ad altre piante da frutto per un aspetto variegato e interessante.

La caratteristica principale dei frutti è la buccia liscia e commestibile, che non necessita di essere sbucciata come nel caso del kiwi più grande. La pelle del frutto è sottile, di colore verde brillante, e può essere leggermente più chiara o più scura a seconda della varietà. Quando il frutto è maturo, la polpa interna è di un verde brillante, con una consistenza morbida e succosa. Il sapore è dolce e aromatico, con una leggera nota acidula che ricorda il kiwi tradizionale, ma più delicata e meno intensa. All’interno, presenta piccole semini neri distribuiti uniformemente, simili a quelli del kiwi. Questi frutti sono molto nutrienti, ricchi di vitamina C, antiossidanti e fibre, e sono perfetti per essere consumati freschi come snack o per essere utilizzati in ricette dolci o salate, come insalate di frutta, marmellate, dolci e smoothies. La loro buccia liscia e commestibile li rende ancora più facili da mangiare rispetto ai kiwi più grandi, rendendo l’Actinidia arguta una pianta perfetta per chi cerca un frutto esotico e pratico.

Impollinatore: Actinidia arguta Maschio

FOTO: anagoria, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Kiwi nano, Mini kiwi

Famiglia: Actinidiaceae

Genere: Actinidia

Specie: A. arguta

Origini: Cina, Giappone

Caratteristiche alla vendita

Vaso: 1,5 Litri - Quadrato

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Kiwi (Actinidia)

Portamento: Rampicante, Spalliera

Dimensione del fiore: 2cm

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 4 - 8m

Esposizione: Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C