Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Actinidia pilosula è una pianta da frutto rampicante decidua, appartenente alla famiglia delle Actinidiaceae, originaria dell’Asia Orientale, in particolare della Cina, dove cresce nelle zone montuose e boschive. Questa pianta è apprezzata per la sua bellezza ornamentale e per la sua capacità di adattarsi facilmente a diversi ambienti, sia in giardino che in vaso. Il suo punto di forza è la capacità di formare una copertura rigogliosa e verde, ideale per abbellire pareti, pergolati e strutture in giardino, creando ombra e frescura. Sviluppa lunghe ed eleganti foglie ovali verdi che possono essere variegate di rosa e crema, con punte bianche, alcune rosa sfumate, su steli rossi. Piccoli fiori rosa a forma di coppa, profumati, se impollinati, sono seguiti sulle piante femminili da frutti commestibili giallo-verdi, pronti per essere raccolti alle prime gelate autunnali. L’Actinidia pilosula predilige una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, ma cresce bene anche in ambienti con luce indiretta. Non è particolarmente esigente riguardo al tipo di terreno, ma preferisce terreni ben drenati, leggeri e ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. È importante mantenere il terreno umido durante la stagione di crescita, ma senza ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Questa pianta è resistente al freddo e cresce bene a temperature che variano tra i 10°C e i 25°C, può tollerare temperature minime comprese tra -5°C e 1°C. L’altezza e la larghezza dell’Actinidia pilosula possono raggiungere i 5 metri a maturità, con una crescita rapida e vigorosa. Per quanto riguarda la fertilizzazione, si consiglia di somministrare un concime per piante da frutto durante la stagione primaverile per stimolare la crescita e la fioritura. L’Actinidia pilosula è generalmente resistente a parassiti e malattie, ma può essere occasionalmente colpita da afidi, coccidi o malattie fungine in ambienti troppo umidi. La moltiplicazione avviene principalmente per talea o mediante semina, anche se la propagazione per talea è quella più comune e veloce. In giardino, l’Actinidia pilosula può essere utilizzata per creare pergolati, siepi o come pianta da copertura, aggiungendo una texture interessante grazie alla sua crescita rampicante. È anche ideale per balconi e terrazzi, dove può crescere in vasi ampi. Può essere abbinata ad altre piante rampicanti o a specie di piante da fiore come clematidi o rose, creando combinazioni spettacolari di colore e forma.
La maturazione dei frutti avviene tra settembre e ottobre.
L’Actinidia pilosula, pur essendo una varietà meno conosciuta rispetto ad altre specie di actinidia come il kiwi (Actinidia deliciosa), produce comunque dei frutti commestibili che possono essere utilizzati in cucina. Sebbene questi frutti non siano tipicamente coltivati per il consumo a livello commerciale, sono comunque adatti per preparazioni casalinghe, specialmente se coltivati con attenzione.
FOTO: Гурьева Светлана (zooclub.ru), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Гурьева Светлана (zooclub.ru), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 3: Steve Law from Henfield, England, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Kiwi
Famiglia: Actinidiaceae
Genere: Actinidia
Specie: A. pilosula
Origini: Cina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Kiwi (Actinidia)
Portamento: Rampicante, Spalliera
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Bianco, Rosa, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C