Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Attenzione: il prodotto consiste di una singola pianta, selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in Vivaio.
La pianta di Adenium obesum è una succulenta semipersistente a portamento arbustivo, chiamata anche “Rosa del deserto” o “Oleandro del Madagascar”, conosciuta per i suoi fiori appariscenti e le sue caratteristiche forme a bonsai. I suoi punti di forza includono la bellezza dei fiori, che possono essere di vari colori, tra cui rosa, rosso, bianco, e la sua resistenza alla siccità. Possiede un tronco gonfio a forma di bottiglia, contorto ed affusolato in punta, che funge da serbatoio d’acqua, con foglie ovate grigio-verde, lunghe fino a 10 cm. I fiori sono a forma di campana o a forma di stella, con cinque petali che si aprono delicatamente, e sono generalmente grandi. L’Adenium obesum inizia a fiorire dopo 2-3 anni dalla semina o dal trapianto, se cresce in condizioni ottimali. La fioritura può avvenire ogni anno, tipicamente durante l’estate. Preferisce esposizioni molto luminose, se posizionata in casa va esposta in piena luce lontana dalle correnti d’aria. Tuttavia, è fondamentale che la pianta non venga esposta a temperature troppo basse, poiché non resiste al gelo. Le temperature ideali di crescita per questa pianta vanno dai 18°C ai 30°C, ma le temperature minime tollerate sono superiori a 15°C, quindi è importante proteggerla da temperature inferiori per evitarne il danno. Necessita di un substrato ben drenato, per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici, sono consigliati i terriccio per cactus e piante grasse o ONE plus. Le bagnature devono essere moderate, è importante lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, poiché la pianta è suscettibile al marciume radicale. A maturità, l’Adenium obesum può raggiungere un’altezza massima di 1-1,5 metri, sviluppandosi in larghezza con una forma arbustiva che si adatta bene a contenitori di diverse dimensioni. Utilizzare un concime bilanciato che può essere applicato ogni 4-6 settimane durante il periodo di crescita attiva, sono consigliati prodotti specifici per piante grasse o granulari a lenta cessione per piante verdi. L’Adenium obesum è resistente a molti parassiti, ma può essere occasionalmente attaccato da afidi o cocciniglie. È importante monitorare regolarmente la pianta e trattarla tempestivamente se necessario. La propagazione avviene principalmente per seme o per talea. Questa pianta è ideale per essere utilizzata in vasi da esterno, dove può essere posizionata in giardini rocciosi, terrazzi o balconi, in modo da esaltare la sua forma unica e la sua fioritura spettacolare. In ambienti interni luminosi, può essere coltivata in vasi decorativi e valorizzata come pianta d’appartamento. È perfetta per combinazioni con altre piante succulente o piante grasse, come Aloe o Agave, per creare composizioni esotiche.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Rosa del deserto, Oleandro del Madagascar
Nome scientifico: A. obesum 'Desert Rose', Adenium honghel
Famiglia: Apocynaceae
Genere: Adenium
Specie: A. obesum
Origini: Africa tropicale, Penisola arabica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 6 cm
Altezza alla vendita: 0 - 10 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Dimensione del fiore: 5 - 10cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly