
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Adenium obesum è una succulenta sempreverde a portamento arbustivo, appartenente alla famiglia delle Apocynaceae. Pianta molto decorativa, chiamata anche “Rosa del deserto” o “Oleandro del Madagascar”. Possiede un tronco gonfio, a forma di bottiglia, contorto ed affusolato in punta, che funge da serbatoio d’acqua. Foglie ovate, di colore grigio-verde, lunghe fino a 10 cm, in estate, sviluppa bellissimi fiori di colore rosa, bianco o rosso, larghi fino a 4-6 cm, prodotti in piccoli corimbi terminali. Servono circa 4/5 anni prima che la pianta fiorisca. Se posizionata in casa va esposta in piena luce, mentre all’aperto a pieno sole, ma tenere lontano dalle correnti d’aria. Innaffiare ogni 7/8 giorni in estate, facendo attenzione a non creare ristagni d’acqua. Concimare con prodotti specifici per piante grasse.
- Famiglia: Apocynaceae
- Provenienza: Africa da orientale a sudoccidentale, penisola Arabica
- Luce: molta luce, anche sole diretto
- Temperatura minima: 15 °C
- Annaffiatura: aspettare che la terra sia asciutta, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante grasse
- Riproduzione: seme
Tassonomia
Nome volgare: Rosa del deserto
Nome scientifico: sin. A. honghel, A. coetaneum
Famiglia: Apocynaceae
Genere: Adenium
Specie: A. obesum
Origini: Africa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm, Ø 6 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Dimensione del fiore: 4-6 cm
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Rosa, Rosso
Larghezza a maturità: 1–1.5 m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly