Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Aeschynanthus pulcher “Mona Lisa”

Pianta trombetta rossa

Aeschynanthus pulcher “Mona Lisa”, è una pianta da interno elegante e facile da curare, ideale per arredare con un tocco di verde. Le sue foglie lucide e i fiori rossi brillanti, simili a piccole trombette, sono perfetti per aggiungere colore e vivacità agli spazi interni. Resistente e adattabile, questa pianta è perfetta per chi cerca una pianta ornamentale con poco impegno.

Altezza pianta Vaso Ø15cm: 10 – 20 cm

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_34270 Categoria: Tag:

Da 29,90

Descrizione

La pianta di Aeschynanthus pulcher “Mona Lisa” è una pianta d’appartamento sempreverde originaria delle foreste umide del sud-est asiatico, in particolare delle regioni tra l’India e la Malesia. Conosciuta per la sua bellezza esotica, questa pianta è molto apprezzata per la sua capacità di abbellire ogni ambiente, sia domestico che da ufficio. Tra i suoi principali punti di forza ci sono la facilità di cura e la sua spettacolare fioritura: durante la stagione estiva, produce fiori a forma di trombetta di colore rosso acceso, che aggiungono un tocco vibrante e originale all’ambiente. Ogni fiore si sviluppa all’estremità degli steli e appare in piccoli gruppi. All’interno, i fiori presentano una gola gialla che contrasta magnificamente con il rosso acceso dei petali. Le foglie sono di un verde intenso, lucide e carnose, con una forma lanceolata che si allunga delicatamente verso l’apice. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno deve essere ben drenato, sono consigliati i terricci delle linea One. La bagnatura deve essere moderata: la pianta preferisce un terreno leggermente umido, ma è importante evitare ristagni d’acqua. In inverno, quando la crescita rallenta, è necessario ridurre le annaffiature. L’Aeschynanthus pulcher “Mona Lisa” è una pianta tropicale che ama il caldo e non sopporta il freddo. La temperatura minima tollerata è di 15°C; al di sotto di questa soglia, la pianta può subire danni, specialmente alle foglie e ai fiori. È quindi fondamentale mantenerla in ambienti caldi, ideali per la sua crescita, con temperature comprese tra 18°C e 24°C. In inverno, assicurati di non esporla a correnti d’aria fredda o a sbalzi di temperatura e di mantenerla lontana da finestre che potrebbero abbassare troppo la temperatura interna. A maturità, questa pianta raggiunge un’altezza di circa 30-40 cm e una larghezza di 30 cm, rimanendo compatta e adatta anche a spazi più piccoli. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliato somministrare un fertilizzante bilanciato durante la stagione di crescita, circa una volta al mese. In inverno, non è necessario fertilizzare, poiché la pianta entra in un periodo di riposo vegetativo. Tra i parassiti più comuni che possono infestare l’Aeschynanthus pulcher ci sono afidi e cocciniglie, che possono essere combattuti con trattamenti a base di sapone insetticida o oli naturali. Per moltiplicarla, la pianta può essere propagata tramite talea. Questa pianta è perfetta per l’appartamento o per un giardino in veranda. Grazie alla sua bellezza e alla sua capacità di adattarsi a condizioni di luce moderate, è ideale per decorare mensole, tavoli, o spazi dove altre piante potrebbero non prosperare. È anche molto apprezzata come pianta pendente, per via dei suoi steli lunghi e rampicanti, che possono essere valorizzati in una sospensione o un contenitore appeso. Infine, se coltivata in giardino, l’Aeschynanthus pulcher può essere abbinata ad altre piante tropicali come le Begonie o le Caladie, che condividono simili esigenze di esposizione e terreno.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Pianta trombetta rossa

Famiglia: Gesneriaceae

Genere: Aeschynanthus

Specie: A. pulcher

Varietà/cultivar: Mona Lisa

Origini: Sud-est asiatico

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 15 cm, Ø 17 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Aeschynanthus

Portamento: Ricadente

Dimensione del fiore: 6cm

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosso

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C

Pet friendly: Non Pet Friendly