Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Aglaonema “Salmon Fantasy” è una pianta d’appartamento sempreverde particolarmente apprezzata per il suo fogliame variegato, che presenta tonalità di verde e rosato che variano in intensità a seconda della luce e delle condizioni ambientali. Può produrre infiorescenze che consistono in spadici circondati da una spata. La pianta è originaria delle regioni tropicali asiatiche, come la Cina e l’Indonesia, ed è un membro della famiglia Araceae. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale per l’Aglaonema è ben drenato, sono consigliati i terricci delle linea One. È importante evitare che il terreno resti troppo bagnato, poiché la pianta non tollera i ristagni d’acqua, quindi un buon drenaggio è fondamentale. Per quanto riguarda le bagnature, l’Aglaonema preferisce un ambiente umido, ma non ama il terreno troppo bagnato. È consigliato annaffiare quando il primo strato di terreno risulta asciutto, riducendo la frequenza durante i mesi più freddi. In termini di temperatura, l’Aglaonema “Salmon Fantasy” cresce meglio tra i 18°C e i 25°C, con temperature minime tollerate che non scendono sotto i 15°C. Durante l’inverno, è importante proteggerla dal freddo e da sbalzi di temperatura, mantenendo un ambiente caldo e stabile. Questa pianta può raggiungere un’altezza di circa 30-40 cm e un diametro di 40 cm a maturità. La crescita è relativamente lenta, ma con la giusta cura, la pianta può mantenere la sua forma compatta e decorativa. La fertilizzazione è importante per mantenerla sana: durante la stagione di crescita (primavera e estate), applica un fertilizzante liquido per piante verdi, ogni 4-6 settimane. Durante i mesi più freddi, riduci o sospendi la fertilizzazione. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare l’Aglaonema “Salmon Fantasy” includono acari, afidi e cocciniglie. È utile monitorare regolarmente la pianta per identificare eventuali infestazioni e intervenire tempestivamente con trattamenti naturali o specifici per il tipo di parassita. La moltiplicazione di questa pianta avviene generalmente per divisione dei cespi durante la primavera o l’estate. In giardino o in appartamento, l’Aglaonema “Salmon Fantasy” è perfetta per decorare spazi interni. Può essere posizionata su mensole, tavoli o come pianta da terra. L’attraente variegatura del fogliame la rende un pezzo centrale di design, perfetta per ambienti moderni o contemporanei. Se posizionata all’esterno, è adatta per ambienti protetti, come terrazze o balconi coperti, dove non è esposta alla luce diretta del sole e al vento. Questa pianta si abbina bene a altre piante da interno come il pothos, il pothos aureus o la sansevieria, creando un angolo verde armonioso e decorativo.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Aglaonema, come prendersi cura di un mondo di colori!
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Famiglia: Araceae
Genere: Aglaonema
Varietà/cultivar: Salmon Fantasy
Origini: Sud-est asiatico tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Aglaonema
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Rosa, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly