Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Canfora

Canforo, Albero della Canfora

Cinnamomum camphora, Camphora officinarum

Cinnamomum camphora, conosciuto anche come albero della canfora, è una pianta che si distingue per il suo caratteristico odore di canfora e il suo legno pregiato. Originaria dell’Asia, è ideale per giardini e spazi aperti, dove può crescere imponente. Perfetta anche come pianta da ombra, è resistente e facile da coltivare.

GTIN/EAN: 8053636905890 COD: 8053636905890-34 Categoria: Tag:

89,90

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Descrizione

L’albero della Canfora o Canforo (Cinnamomum camphora), è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauraceae, originaria dell’Asia, in particolare della Cina e del Giappone, ma ormai diffusa anche in altre regioni temperate del mondo. Questo albero è noto per il suo olio essenziale di canfora, estratto dalle sue foglie e utilizzato in numerosi ambiti. Questa pianta ha diversi punti di forza: è resistente e cresce rapidamente, raggiungendo dimensioni notevoli in tempi relativamente brevi. È particolarmente apprezzata per il suo aroma caratteristico, che emana dalle foglie e dal legno, e per la sua capacità di adattarsi a diversi tipi di terreni e condizioni ambientali. Le foglie sono ovate, con venature profonde, e possono raggiungere i 10 cm di lunghezza. Da giovani, presentano una colorazione rosso-verdastra, che diventa poi un verde intenso con il passare del tempo. A partire dalla primavera, la pianta produce mazzetti di fiori larghi tra i 5 e i 7 cm, con piccoli fiorellini a coppa, di un delicato giallo-verdastro. Dopo la fioritura, compaiono delle bacche nere, che aggiungono un tocco ornamentale alla pianta. Il Cinnamomum camphora preferisce un’esposizione solare diretta o parzialmente ombreggiata. In climi caldi e temperati, si adatta bene alla piena luce, ma resiste anche a situazioni di ombra leggera, che può essere utile per i giardini con piante circostanti più alte. Per quanto riguarda il terreno, questa pianta cresce meglio in suoli ben drenati, fertili e leggermente acidi, ma è abbastanza adattabile a diverse condizioni, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le bagnature, il Cinnamomum camphora è abbastanza resistente alla siccità una volta stabilito, ma durante la fase di crescita iniziale è fondamentale mantenere il terreno costantemente umido, evitando i ristagni. Le annaffiature devono essere regolari, ma è preferibile lasciar asciugare leggermente il terreno tra una bagnatura e l’altra per evitare marciumi. Le temperature ideali di crescita per questa pianta si aggirano tra i 15°C e i 25°C, ma può tollerare temperature leggermente più basse. Le temperature minime tollerate sono intorno ai -5°C a -10°C, il che significa che in climi più freddi, è necessario proteggere la pianta o coltivarla in vaso per ripararla durante l’inverno. A maturità, il Cinnamomum camphora può raggiungere un’altezza di 10-15 metri e una larghezza di 5-6 metri, se non potata regolarmente. L’altezza a maturità di una pianta di canfora in vaso di solito si aggira intorno ai 2-3 metri, a seconda delle dimensioni del contenitore e delle condizioni di crescita. È ideale per creare ombra in giardino, ma può anche essere coltivata come albero ornamentale in parchi e giardini ampi. Per quanto riguarda la fertilizzazione, la pianta ha bisogno di un concime a lento rilascio per piante verdi durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all’estate. I parassiti più comuni che possono infestare il Cinnamomum camphora sono afidi e acari. Anche la mosca bianca potrebbe essere presente, ma generalmente la pianta è abbastanza resistente a parassiti gravi. La propagazione del Cinnamomum camphora avviene principalmente tramite talee legnose o per seme. Questa pianta può essere utilizzata in giardino come albero ornamentale, grazie alla sua bellezza e dimensione imponente. È ideale per giardini spaziosi, dove può crescere come albero da ombra. Inoltre, la sua resistenza alla siccità la rende adatta per aree dove altre piante potrebbero soffrire. Può essere abbinata con piante come agapanthus o palme per creare angoli verdi eleganti in giardino.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Canforo, Albero della Canfora

Nome scientifico: Cinnamomum camphora, Camphora officinarum

Famiglia: Lauraceae

Genere: Camphora

Specie: C. camphora

Origini: Cina, Giappone

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 80 - 100 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arbustivo

Dimensione del fiore: 5 - 7cm

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Giallo, Verde

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: > 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C

Utilizzo: Isolata, Vaso