Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
L’Albero del curry, scientificamente conosciuto come Murraya koenigii, è un albero sempreverde tropicale o subtropicale che affascina per le sue foglie sottili intensamente aromatiche. Questo albero, originario dell’India, è noto per la sua versatilità in cucina, dove le foglie fresche vengono utilizzate per insaporire piatti speziati. Ma non solo: oltre ad essere un ingrediente prezioso, questa pianta è un elemento decorativo che può valorizzare ogni ambiente. Le foglie dell’Albero del curry sono pennate, composte da fino a 10 coppie di foglioline disposte lungo una nervatura centrale. Durante tutto l’anno, la pianta produce pannocchie terminali di fiori bianchi a forma di stella, dal delicato profumo, seguite da grappoli di bacche rosse. Ama il pieno sole e può essere coltivato in giardino in zone miti o in vaso, così da poterlo riparare nei mesi più freddi. Il terreno ideale per l’Albero del curry è ben drenato e leggermente acido, consigliato il terriccio universale. È fondamentale evitare ristagni idrici, poiché la pianta non tollera eccessive bagnature. Durante la stagione di crescita, è necessario innaffiarla regolarmente, ma lasciando asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno, la bagnatura può essere ridotta. Per quanto riguarda le temperature, l’Albero del curry preferisce climi caldi, con temperature ideali tra i 20 e i 30°C. Le temperature minime sopportate sono intorno ai 5°C, quindi è necessario proteggerla dal freddo eccessivo, soprattutto durante l’inverno. A maturità, l’Albero del curry in natura può raggiungere un’altezza di circa 4,5 metri e una larghezza di 3 metri. Tuttavia, se coltivato in vaso, la pianta rimarrà decisamente più contenuta. La fertilizzazione dovrebbe essere leggera e regolare durante la stagione vegetativa, utilizzando un fertilizzante a lenta cessione per piante verdi. Tra i parassiti più comuni che possono colpire questa pianta ci sono gli afidi, le cocciniglie e le mosche bianche. È consigliabile monitorare regolarmente la pianta e, in caso di infestazione, utilizzare trattamenti naturali. La propagazione dell’Albero del curry può avvenire tramite semina o talea. Per taleare la pianta, è sufficiente prelevare un ramo giovane e metterlo a radicare in un substrato umido e ben drenato. La semina avviene in primavera, utilizzando semi freschi. Si adatta perfettamente a giardini mediterranei o tropicali, dove può essere piantata in pieno sole. Può essere abbinata a piante che amano il sole e il calore, come il rosmarino, il timo o altre erbe aromatiche, creando un angolo profumato e rigoglioso.
FOTO: By Rantingsteve at English Wikipedia – Transferred from en.wikipedia to Commons, via Wikimedia Commons
FOTO 2: By Vinayaraj – Own work, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
FOTO 3: By A. J. T. Johnsingh, WWF-India and NCF – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: Bergera koenigii, Murraya koenigii
Famiglia: Rutaceae
Genere: Bergera
Specie: B. koenigii
Origini: India
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 7 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Utilizzo: Isolata, Vaso