Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Albuca spiralis è una succulenta bulbosa originaria del Sudafrica, che appartiene alla famiglia delle Asparagaceae. Possiede steli verdi che spuntano dal bulbo, ogni stelo termina con una foglia che tende ad arricciarsi. Produce fiori campanulati di colore verde, a margine giallo pallido, dal gradevole profumo simile a quello della vaniglia. Esporre in zone ben soleggiate, ma non nelle ore più calde della giornata; sopporta bene il freddo. Innaffiare con molta parsimonia in primavera-estate e ricominciare con innaffiature regolari in autunno, allo spuntare delle nuove foglie (da noi la stagione vegetativa di questa pianta è autunno/inverno).
- Luce: molta luce, anche sole diretto
- Annaffiatura: quasi secca dopo la primavera, in autunno mantenere la terra umida non bagnata, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse o ONE plus
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante grasse oppure lenta cessione per piante verdi
- Riproduzione: seme, divisione dei cespi
Tassonomia
Nome volgare: Albuca cavatappi, Sfrigolio
Nome scientifico: sin. Ornithogalum circinatum
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Albuka
Specie: A. spiralis
Origini: Sudafrica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Pet friendly: Non Pet Friendly