Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alcea rosea “Chater’s Double Apricot” è una erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae, conosciuta per la sua bellezza straordinaria. Questo ibrido di malvarosa è famoso per i suoi fiori doppi di un affascinante colore albicocca, che conferiscono un aspetto elegante e delicato al giardino. Con foglie arrotondate e lobate e lunghe piramidi erette di fiori aperti e imbutiformi, in estate. Proveniente dalle regioni dell’Europa e dell’Asia occidentale, l’Alcea rosea è un classico delle bordure di giardini, particolarmente apprezzata per la sua capacità di crescere in terreni ricchi e ben drenati. Preferisce esposizioni in pieno sole, dove può svilupparsi al meglio. L’Alcea rosea “Chater’s Double Apricot” cresce meglio in terreni fertili, ben drenati e leggermente acidi o neutri, consigliato il terriccio universale. Sebbene la pianta possa tollerare brevi periodi di siccità, richiede irrigazioni regolari, soprattutto durante i mesi più caldi. Un’irrigazione costante favorisce una fioritura sana e duratura. Questa pianta è ideale per climi temperati e cresce al meglio con temperature comprese tra i 15°C e i 25°C. È resistente al freddo, ma non tollera gelate severe, quindi è preferibile piantarla in zone dove le temperature minime non scendano sotto i -15°C a -10°C. L’Alcea rosea “Chater’s Double Apricot” può raggiungere un’altezza di circa 1,5-2,5 metri, con una larghezza di 60 cm a maturità. È una pianta che si sviluppa in modo verticale, creando un effetto di altezza nel giardino. Per favorire una crescita sana e una fioritura abbondante, è consigliato fertilizzare la pianta durante la primavera con un concime per piante ornamentali, che promuove la formazione dei fiori e rinforza la pianta. Tra i parassiti più comuni a cui può essere soggetta ci sono afidi e ruggine, ma generalmente l’Alcea rosea è resistente ai parassiti se trattata correttamente. La propagazione dell’Alcea rosea “Chater’s Double Apricot” avviene principalmente tramite semina in primavera o autunno. In giardino, l’Alcea rosea “Chater’s Double Apricot” è perfetta per creare bordure alte, massicciate o fioriture solitarie. Può essere abbinata ad altre piante perenni come Echinacea, Gaillardia o Lavandula, creando contrasto di colori e forme. La sua altezza la rende ideale anche per essere coltivata vicino a recinzioni o muri.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome volgare: Malvarosa comune, Malvone roseo, Altea rosea
Nome scientifico: Althaea rosea
Famiglia: Malvaceae
Genere: Alcea
Specie: A. rosea
Varietà/cultivar: Chater's Double Apricot
Origini: Europa, Asia occidentale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Eretto
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura