Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Allium sphaerocephalon

Aglio a testa tonda

Allium descendens

Allium sphaerocephalon, è una pianta perenne che si distingue per i suoi fiori a forma di palla, di colore rosa o bruno-rosso. Raggiunge circa 60 cm di altezza e fiorisce in estate, portando colore ed eleganza al giardino. Perfetta per bordure, aiuole e vasi, è ideale per chi cerca una pianta resistente e facile da coltivare.

GTIN/EAN: 8055954239732 COD: 8055954239732-103 Categoria: Tag: , ,

Il prezzo originale era: 8,90€.Il prezzo attuale è: 7,12€.

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 9 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Cespuglio

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Marrone, Rosa

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Vaso

Descrizione

La pianta di Allium sphaerocephalon è una perenne bulbosa, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, conosciuta per i suoi fiori caratteristici a forma di palla, di un intenso colore rosa o bruno-rosso, che sbocciano in estate. Cresce con un ciuffo di foglie basali strette, lunghe fino a 30 cm. La sua altezza a maturità si aggira intorno ai 60 cm, con una larghezza di circa 20-30 cm, rendendola ideale per bordure o aiuole. La pianta ha un portamento eretto e compatto, che la rende particolarmente decorativa anche in vasi o contenitori per terrazzi e balconi. Originaria delle regioni mediterranee, l’Allium sphaerocephalon preferisce un’esposizione soleggiata, ma si adatta anche a posizioni di mezz’ombra. Per quanto riguarda il terreno, cresce al meglio in terreni ben drenati, leggeri e sabbiosi, ma può tollerare anche terreni più argillosi, a condizione che non siano soggetti a ristagni d’acqua. È consigliato l’uso di terriccio universale. È importante ricordare che l’Allium sphaerocephalon non ha particolari esigenze di bagnature: basta annaffiare moderatamente, evitando ristagni idrici. Le temperature ideali per la sua crescita sono comprese tra i 15 e i 25°C, è in grado di resistere a temperature che vanno da -20°C a -15°C, grazie alla sua capacità di sopravvivere durante l’inverno in climi freddi. La fertilizzazione non è necessaria in maniera costante, ma un fertilizzante universale per piante ornamentali, all’inizio della stagione di crescita, aiuterà la pianta a svilupparsi vigorosamente. Tra i parassiti più frequenti, l’Allium sphaerocephalon può essere soggetto a attacchi di afidi, ma in genere è una pianta resistente e poco suscettibile a malattie fungine. La moltiplicazione della pianta avviene tramite la divisione dei bulbilli alla fine dell’autunno o all’inizio della primavera. Essendo una pianta che cresce facilmente, non richiede molta manutenzione. È perfetta per creare aiuole decorative, abbinata ad altre perenni come Echinacea, Rudbeckia o Lavanda, che valorizzano ulteriormente la sua fioritura. Inoltre, può essere utilizzata come fiore reciso per composizioni floreali, aggiungendo una nota originale e colorata. 

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: Cbaile19 – Own work, CC0

Tassonomia

Nome volgare: Aglio a testa tonda

Nome scientifico: Allium descendens

Famiglia: Amaryllidaceae

Genere: Allium

Specie: A. sphaerocephalon

Origini: Mediterraneo