Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alocasia macrorrhizos “Lutea” è una pianta d’appartamento sempreverde che colpisce per le sue foglie grandi, lucide e di un verde intenso. Ciò che rende questa varietà davvero unica sono i suoi piccioli e le vene, che presentano una straordinaria colorazione giallo oro, un contrasto affascinante che esalta ulteriormente la bellezza della pianta. Le venature dorate, visibili su tutta la superficie delle foglie, donano un effetto luminoso che rende questa pianta perfetta per qualsiasi spazio che necessiti di un tocco esotico e scenografico. E’ chiamata “orecchie di elefante” per via della forma delle sue foglie. Le foglie di questa pianta sono grandi, larghe e con una consistenza carnosa, che ricorda molto la forma delle orecchie di un elefante. Le sue dimensioni imponenti e la forma che si allarga ai lati, proprio come un orecchio d’elefante, rendono questo soprannome particolarmente evocativo. Originaria delle regioni tropicali dell’Asia, in particolare delle Filippine e dell’Indonesia, l’Alocasia “Lutea” predilige ambienti luminosi. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Si sviluppa al meglio in terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica, che mantengano un buon livello di umidità, sono consigliati i terricci delle linea One. È fondamentale irrigarla regolarmente, mantenendo il terreno umido ma evitando ristagni d’acqua. Le temperature ideali per la crescita dell’Alocasia “Lutea” si aggirano tra i 18°C e i 25°C, mentre temperature inferiori ai 15°C potrebbero danneggiare la pianta, rendendo necessaria una protezione durante l’inverno. A maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di fino a 2 metri e una larghezza di circa 1 metro, ma può espandersi ulteriormente se coltivata in condizioni ottimali. La fertilizzazione deve essere effettuata durante la stagione vegetativa, con concimi liquidi per piante verdi ogni 2-3 settimane, per stimolare una crescita sana e vigorosa. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare questa pianta sono la cocciniglia e il ragnetto rosso, facilmente controllabili con trattamenti mirati. La propagazione dell’Alocasia “Lutea” avviene tramite la divisione dei rizomi, un processo semplice che consente di ottenere nuove piante durante la stagione primaverile. In casa, l’Alocasia “Lutea” può essere valorizzata in vasi eleganti che esaltano le sue foglie uniche, mentre in giardino si adatta bene a bordure o angoli tropicali, combinandosi magnificamente con altre piante dalle foglie verdi o colorate, come felci o calatee.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Alocasia, prendersi cura della pianta “Orecchie di Elefante”
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Orecchio d'elefante gialla
Famiglia: Araceae
Genere: Alocasia
Specie: A. macrorrhizos
Varietà/cultivar: Lutea
Origini: Filippine, Indonesia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alocasia
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Oro, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly