Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alocasia “Melo” è una pianta d’appartamento sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae, molto apprezzata per il suo aspetto esotico e per la bellezza delle sue foglie, che presentano una venatura marcata e un colore verde scuro, con un leggero riflesso metallizzato. Originaria delle regioni tropicali asiatiche, in particolare dell’India e delle Filippine, l’Alocasia “Melo” si distingue per la sua forma compatta e il portamento eretto, che la rende adatta a qualsiasi ambiente interno. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. L’Alocasia “Melo” ha bisogno di un terreno ben drenato, consigliati i terricci delle linea One. La pianta richiede una buona regolarità nelle bagnature, mantenendo il terreno costantemente umido, ma senza ristagni d’acqua che potrebbero causare marciumi radicali. La nebulizzazione delle foglie durante i mesi più caldi può essere utile per mantenere un’umidità ideale, ma non è strettamente necessaria. È importante anche evitare che la pianta resti troppo asciutta, soprattutto in estate. Le temperature ideali per la crescita vanno dai 18 ai 25°C, e la temperatura minima tollerata è di 15°C, quindi non è adatta per essere coltivata all’aperto in climi freddi. La pianta cresce fino a raggiungere circa 60-80 cm di altezza e 50-60 cm di larghezza, con un aspetto compatto che la rende adatta anche a spazi più piccoli. Per quanto riguarda la fertilizzazione, un concime per piante verdi da utilizzare durante la stagione di crescita (primavera e estate) aiuterà a stimolare lo sviluppo sano della pianta. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare l’Alocasia “Melo” sono afidi, cocciniglie e ragnetti rossi, che vanno trattati prontamente per evitare danni. La moltiplicazione di questa pianta avviene principalmente per divisione dei cespi, che è il metodo più efficace. In appartamento, l’Alocasia “Melo” può essere valorizzata come pianta da interno esotica. La sua forma decorativa e la texture unica delle foglie la rendono un elemento di grande impatto visivo in soggiorni, ingressi e uffici. Se coltivata in giardino in climi temperati, può essere utilizzata come pianta d’accento o nelle aiuole ombreggiate, sempre in un ambiente protetto da temperature troppo rigide. Se coltivata in esterno, può essere abbinata a piante che necessitano di condizioni simili, come altre specie tropicali o piante d’ombra, come felci o begonie. In casa, sta benissimo in abbinamento con altre piante tropicali che richiedono umidità e luce indiretta.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Alocasia, prendersi cura della pianta “Orecchie di Elefante”
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Famiglia: Araceae
Genere: Alocasia
Varietà/cultivar: Melo
Origini: India, Filippine
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alocasia
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly