Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alocasia micholitziana “Frydek Variegata” è una pianta d’appartamento sempreverde, apprezzata per le sue foglie lucide e variegate che presentano sfumature di verde scuro e bianco-crema. Tra i suoi punti di forza c’è sicuramente la bellezza del suo fogliame, che aggiunge un tocco esotico e sofisticato a qualsiasi ambiente. La sua origine proviene dalle regioni tropicali dell’Asia, in particolare dalle foreste pluviali delle Filippine, e adora ambienti caldi e umidi. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno ideale per l’Alocasia “Frydek Variegata” deve essere ben drenato e ricco di sostanze organiche, simile a quello che troverebbe nel suo habitat naturale, consigliati i terricci delle linea One. In termini di bagnature, richiede un’umidità costante e un terreno sempre leggermente umido, senza però creare ristagni d’acqua che potrebbero causare marciumi. Le temperature ideali per la crescita della pianta oscillano tra i 18°C e i 25°C, e non dovrebbe essere esposta a temperature inferiori ai 15°C, in quanto non tollera il freddo. Quando raggiunge la maturità, l’Alocasia “Frydek Variegata” può arrivare a un’altezza di circa 60-80 cm e una larghezza di 50 cm, mantenendo una forma compatta e ben definita. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliato un concime liquido per piante verdi durante la stagione di crescita (primavera-estate) per supportare lo sviluppo delle foglie e delle radici. Tra i parassiti più comuni, può essere vulnerabile agli acari, alle cocciniglie e alla temibile mosca bianca, quindi è necessario monitorare regolarmente la pianta per prevenire infestazioni. La moltiplicazione dell’Alocasia “Frydek Variegata” può avvenire tramite divisione dei rizomi durante il rinvaso, che è il metodo più semplice per ottenere nuove piante. Se coltivata in appartamento, questa pianta può essere utilizzata come elemento decorativo in vasi eleganti, perfetta per arredare soggiorni o spazi luminosi. In giardino, è ideale per creare angoli esotici e decorativi, anche in contenitori. Abbinandola con piante come felci, calathea o altre Alocasie, creerai un angolo verde davvero affascinante.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Alocasia, prendersi cura della pianta “Orecchie di Elefante”
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Orecchie di elefante
Famiglia: Araceae
Genere: Alocasia
Specie: A. micholitziana
Varietà/cultivar: Frydek Variegata
Origini: Filippine
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10,5 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alocasia
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Bianco, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly