Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alocasia “Tigrini” è una pianta d’appartamento sempreverde originaria delle aree tropicali del Sud-est asiatico, e una vera rarità botanica che cattura l’attenzione con il suo design naturale inconfondibile. I suoi steli, decorati da affascinanti striature che richiamano il motivo del manto di una tigre, sono il primo elemento che la distingue da altre varietà di Alocasia. A completare la sua bellezza ci sono foglie eleganti e allungate, dalla forma a freccia, di un verde intenso con una superficie liscia e una leggera lucentezza. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il substrato ideale per l’Alocasia “Tigrini” è ben drenato, sono consigliati i terricci delle linea One. Le annaffiature devono essere regolari durante la stagione di crescita, mantenendo il terreno umido ma mai inzuppato; nei mesi invernali, invece, si riducono per adattarsi al ritmo naturale della pianta. Le temperature ottimali per questa varietà si situano tra i 18 e i 26 °C, mentre non tollera temperature inferiori ai 15 °C. In condizioni ideali, l’Alocasia “Tigrini” può raggiungere un’altezza di 80-120 cm, con una larghezza simile, diventando un elemento scenografico e imponente. Durante la stagione primaverile ed estiva, è consigliabile fertilizzare ogni due settimane con un concime liquido per piante verdi, per supportare la crescita delle foglie e il mantenimento dei colori vivaci. Sebbene sia resistente, può essere vulnerabile a parassiti come afidi o ragnetti rossi in ambienti troppo secchi. Per prevenire questi problemi, è importante mantenere un’umidità elevata attorno alla pianta e garantire una buona ventilazione. La propagazione avviene tramite divisione dei rizomi, un metodo semplice ed efficace che consente di ottenere nuove piante durante il rinvaso. Questa pianta è perfetta per chi desidera decorare l’interno della casa con una pianta dal grande impatto visivo. Può essere utilizzata singolarmente come punto focale in un angolo della stanza o combinata con altre piante tropicali a foglia larga per creare un angolo verde rigoglioso e lussuoso.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Alocasia, prendersi cura della pianta “Orecchie di Elefante”
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome scientifico: Alocasia Tigrina Superba
Famiglia: Araceae
Genere: Alocasia
Varietà/cultivar: Tigrini
Origini: Sud-est asiatico tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alocasia
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly