Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Aloe humilis è una perenne succulenta sempreverde, che si distingue per la sua forma a rosetta e il suo aspetto compatto, rendendola ideale per spazi piccoli, sia in appartamento che in giardino. Originaria delle regioni aride del Sud Africa, questa pianta ha una tolleranza eccezionale al caldo e alle condizioni di siccità. La sua bellezza risiede nelle foglie carnose e spesse, di colore verde-blu, che creano una struttura a rosetta elegante e facilmente riconoscibile, con spine morbide lungo i bordi. Quando è matura, produce spighe di fiori alte fino a 35 cm, con fiori tubolari rossi o arancioni, a fine inverno o inizio primavera. Questa specie di aloe ama l’esposizione al sole diretto, quindi si consiglia di posizionarla in un luogo luminoso per favorire una crescita sana. Predilige terreni ben drenati e, come tutte le succulente, non necessita di frequenti irrigazioni, essendo resistente alla siccità. Consigliato il terriccio per cactus e piante grasse, oppure il terriccio One plus. È importante lasciar asciugare bene il terreno tra una bagnatura e l’altra per evitare ristagni d’acqua, che potrebbero causare il marciume delle radici. La pianta cresce bene in condizioni di calore, con temperature ideali che vanno dai 20 ai 30°C, ma è in grado di sopportare temperature minime fino a 5°C. A maturità, Aloe humilis raggiunge un’altezza di circa 30-50 cm, con una larghezza di 30-40 cm. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliato somministrare un fertilizzante per succulente una volta al mese durante la stagione di crescita (primavera ed estate), oppure consigliato il concime a lenta cessione per piante verdi. Tra i parassiti più comuni, possiamo trovare afidi e cocciniglie, che di solito non danneggiano gravemente la pianta ma potrebbero compromettere la sua salute se non controllati. La moltiplicazione avviene per via vegetativa, tramite la separazione di piccoli germogli che si sviluppano alla base della pianta madre. Nel giardino, Aloe humilis è perfetta per creare composizioni con altre piante succulente o cactacee, ma può anche essere coltivata in vaso, dove risulterà una pianta molto decorativa. Grazie alla sua resistenza alla siccità e al sole diretto, è ideale per giardini rocciosi o per chi cerca piante a bassa manutenzione. In appartamento, può essere collocata su un davanzale luminoso o in una zona soleggiata, valorizzando l’ambiente con la sua forma elegante e i fiori colorati.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Aloe ragno
Nome scientifico: Aloe virens, Haworthia ferox
Famiglia: Asphodelaceae
Genere: Aloe
Specie: A. humilis
Origini: Sud Africa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10,5 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Blu, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione, Rosso
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Pet friendly: Non Pet Friendly