Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Aloe vera (Aloe barbadensis) una perenne succulenta, che appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae/Liliaceae ed è originaria delle regioni tropicali e subtropicali del pianeta. Possiede foglie a ciuffo dalla cuticola spessa e carnosa, liscia ma gommosa al tatto, con spine ai lati. Da oltre cinque millenni è considerata una pianta magica, capace di risolvere i mali umani. Apprezzata per le eccezionali proprietà dei suoi derivati, la mucillagine, la linfa e l’olio. Per l’uso esterno si utilizza la parte interna della foglia, bianca, semilucida e gelatinosa, è un ottimo rimedio per le scottature solari, piccole ustioni, piccole escoriazioni, piccoli tagli, toglie il prurito in caso di punture di insetti, eczemi, acne e psoriasi.
Bustina termosaldata
Leggi il nostro articolo su come ricavare il famoso sciroppo di Aloe! Segui il link Come sfruttare le proprietà benefiche dell’Aloe
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi Cose Curiose