Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Attenzione: il prodotto consiste di una singola pianta, selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in Vivaio.
La pianta di Alstroemeria “Paradise Summer” è una erbacea perenne tuberosa e una varietà ibrida conosciuta anche come “Giglio peruviano”. L’Alstroemeria è apprezzata per i suoi fiori eleganti e per la sua lunga durata di fioritura, che può prolungarsi fino all’autunno. I fiori sono simili a piccoli gigli e crescono su steli eretti e robusti, che possono raggiungere i 75 cm di altezza, a seconda delle condizioni di coltivazione. Le foglie sono verde scuro lanceolate. La pianta è particolarmente apprezzata per la sua capacità di attrarre farfalle e altri impollinatori, rendendola ideale per i giardini che vogliono attrarre la fauna locale. L’Alstroemeria “Paradise Summer” predilige un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Può tollerare anche ambienti con una leggera ombra, ma per una fioritura ottimale è consigliabile piantarla in pieno sole. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato, ricco di materia organica e con un pH leggermente acido o neutro, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. In termini di bagnature, l’Alstroemeria “Paradise Summer” ha bisogno di un’irrigazione regolare, soprattutto durante i mesi più caldi, ma non sopporta ristagni d’acqua. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia umido ma non inzuppato, e che venga lasciato asciugare tra un’annaffiatura e l’altra. Durante i mesi invernali, si può ridurre l’irrigazione per evitare il marciume delle radici. Questa pianta prospera in temperature miti, tra i 15°C e i 25°C, può sopportare temperature fino a -10°C in condizioni ottimali, ma la protezione invernale è consigliata per evitare danni alle radici, specialmente durante le gelate più intense. In caso di inverni particolarmente rigidi, è preferibile coltivarla in vaso o coprirla con materiali protettivi per evitare che il gelo danneggi la pianta. In generale, è una pianta che cresce bene nelle zone temperate e sub-tropicali. L’Alstroemeria “Paradise Summer” può raggiungere un’altezza di 60-90 cm e una larghezza di circa 45-60 cm una volta a maturità, creando un bel cespuglio che risulta ideale sia come pianta da bordura che come pianta in vaso. Durante la stagione di crescita, può beneficiare di una leggera fertilizzazione con un concime per piante ornamentali, da applicare in primavera e durante la fioritura. In generale, l’Alstroemeria “Paradise Summer” è resistente ai parassiti, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi o acari. Un trattamento con insetticidi naturali o un buon sistema di irrigazione può aiutare a prevenire infestazioni. La propagazione di questa pianta avviene solitamente per divisione dei rizomi, che possono essere prelevati e piantati separatamente durante il periodo di riposo vegetativo, in autunno o inizio primavera. Un’altra opzione è la propagazione per talea, ma in questo caso la pianta potrebbe richiedere più tempo per svilupparsi. L’Alstroemeria “Paradise Summer” è perfetta per essere utilizzata in aiuole, bordure miste o anche in vaso. È un’ottima scelta per chi desidera piantare una pianta che non solo fiorisce abbondantemente, ma che è anche resistente e di facile manutenzione. È anche ideale per essere utilizzata in bouquet o come fiore reciso, grazie alla sua lunga durata una volta tagliata. Per quanto riguarda gli abbinamenti, l’Alstroemeria “Paradise Summer” si sposa bene con altre piante da fiore estive, come Echinacea, Lavanda, Coreopsis e Geranio, creando combinazioni di colori vivaci che attirano l’attenzione. Può anche essere messa a contrasto con piante a fogliame verde scuro per far risaltare ancora di più i suoi colori brillanti.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Giglio peruviano, Lillà peruviano, Giglio Inca
Nome scientifico: Summer Paradise Series
Famiglia: Alstroemeriaceae
Genere: Alstroemeria
Varietà/cultivar: Paradise Summer
Origini: Sud America
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Da recidere, Vaso