Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Alstroemeria in varietà

Giglio peruviano, Lillà peruviano, Giglio Inca

Alstroemeria, nota anche come “Giglio peruviano”, è una pianta perenne con fiori vivaci e colorati, perfetta per abbellire giardini e terrazzi. Con una lunga fioritura che va dalla primavera all’estate, è ideale per chi cerca una pianta resistente, facile da curare e decorativa.

GTIN/EAN: 8055954236984 COD: 8055954236984-59 Categoria: Tag: ,

26,90

Disponibile

Descrizione

Attenzione: il prodotto consiste di una singola pianta, selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in Vivaio.

La pianta di Alstroemeria è una erbacea perenne tuberosa e compatta di origine sudamericana, conosciuta anche come Giglio peruviano. La sua bellezza risiede nei fiori vivaci e multicolori, che sbocciano da metà primavera fino all’estate, creando uno spettacolo di colori che varia tra il rosa, il rosso, l’arancione e il giallo. È una pianta molto resistente e facile da coltivare, perfetta per chi desidera un giardino sempre fiorito senza troppa manutenzione. L’esposizione luminosa ideale per l’Alstroemeria è quella in pieno sole o parziale ombra. Sebbene possa tollerare qualche ora di ombra, la pianta fiorisce più abbondantemente se esposta alla luce solare diretta. Per quanto riguarda il terreno, predilige suoli ben drenati, leggermente acidi o neutri, ma è comunque adattabile a diverse condizioni, a patto che il terreno non trattenga troppa acqua, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Un buon drenaggio è fondamentale per evitare ristagni, che potrebbero compromettere la salute delle radici. Le bagnature devono essere regolari, ma è importante evitare l’eccesso di acqua. In estate, soprattutto se il clima è caldo, le annaffiature vanno fatte con maggiore frequenza, mentre durante l’inverno si deve ridurre la quantità di acqua. L’Alstroemeria non sopporta i ristagni d’acqua, che potrebbero far marciare le radici. La temperatura ideale per la crescita dell’Alstroemeria si aggira intorno ai 15-25°C. Le Alstroemerie sono generalmente resistenti al freddo e possono sopportare temperature fino a -10°C in condizioni ottimali, ma la protezione invernale è consigliata per evitare danni alle radici, specialmente durante le gelate più intense. In caso di inverni particolarmente rigidi, è preferibile coltivarla in vaso o coprirla con materiali protettivi per evitare che il gelo danneggi la pianta. A maturità, l’Alstroemeria raggiunge un’altezza di 60-90 cm e una larghezza di circa 40-50 cm. La pianta cresce in modo compatto, con fusti che si ramificano e creano una macchia colorata di fiori. Per quanto riguarda la fertilizzazione, l’Alstroemeria beneficia di un fertilizzante per piante ornamentali durante la stagione di crescita, particolarmente utile per stimolare la fioritura e favorire la salute generale della pianta. È consigliabile fertilizzare ogni 4-6 settimane durante la stagione vegetativa. Tra i parassiti più frequenti, l’Alstroemeria può essere soggetta a infestazioni da afidi, cocciniglie e acari. È utile monitorare la pianta regolarmente e, se necessario, trattarla con insetticidi naturali per tenere sotto controllo gli infestanti. Le malattie fungine possono colpire le radici se il terreno è troppo umido, quindi è importante evitare ristagni. La propagazione dell’Alstroemeria avviene generalmente per divisione dei cespi alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera. Si può anche propagare tramite semina, ma la divisione dei cespi è più veloce e sicura. Ogni nuova pianta ottenuta dalla divisione può essere trapiantata in un nuovo vaso o in un’altra area del giardino. Questa pianta è ideale per essere utilizzata in giardino, ai bordi dei letti, nei terreni misti, o anche in vaso sui terrazzi. I suoi fiori vivaci e la sua crescita compatta la rendono perfetta per creare aiuole colorate. In giardino, può essere abbinata a piante come gerbere, petunie, lavanda, e rosmarino, con cui condivide le esigenze di esposizione e terreno. L’Alstroemeria è anche un’ottima pianta da recidere per realizzare bouquet fioriti.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: By Dhruv1103 – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=59536372

Tassonomia

Nome volgare: Giglio peruviano, Lillà peruviano, Giglio Inca

Famiglia: Alstroemeriaceae

Genere: Alstroemeria

Origini: Sud America

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 17 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Erbaceo

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Da recidere, Vaso