Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Anagallis tenella

Centonchio, Pimpinella delle paludi

Anagallis tenella, una pianta perenne compatta e decorativa che regala piccoli fiori rosa scuro. Perfetta per bordure, giardini rocciosi o vasi sospesi, questa pianta cresce facilmente in terreni ben drenati e in posizioni soleggiate. La sua fioritura continua durante tutta l’estate la rende un’aggiunta versatile per ogni giardino.

GTIN/EAN: 8058301406207 COD: 8058301406207-22 Categoria:

14,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Anagallis tenella è una erbacea perenne che forma tappeti, apprezzata per la sua bellezza e la fioritura abbondante. I suoi fiori, di colore rosa scuro leggermente profumati, sono piccoli, di 10 mm, ma molto decorativi e spiccano su foglie strette e lanceolate, verde brillante, creando un contrasto affascinante. La pianta cresce bene in terreni ben drenati, come quelli sabbiosi o argillosi, consigliato il terriccio universale ed è ideale per bordure, giardini rocciosi o anche vasi sospesi. Originaria delle zone umide di Europa e Asia, Anagallis tenella predilige posizioni soleggiate, ma tollera anche una leggera ombra. La pianta è resistente e cresce meglio in climi temperati, ma è fondamentale evitare i ristagni d’acqua, quindi è importante scegliere un terreno che dreni bene. Le irrigazioni devono essere regolari, soprattutto durante i periodi più caldi, ma sempre moderate per evitare il marciume delle radici. Le temperature ideali per la crescita sono comprese tra i 15°C e i 20°C, ma può tollerare temperature minime fino a circa -5°C. In climi particolarmente freddi, è consigliabile proteggere la pianta durante l’inverno, per esempio con una pacciamatura che protegga le radici dal gelo. A maturità, Anagallis tenella raggiunge un’altezza di circa 10-15 cm e una larghezza di 20-30 cm, con una crescita compatta che la rende ideale per abbellire piccoli angoli del giardino. La fertilizzazione con un concime universale per piante ornamentali favorisce una fioritura abbondante e sana. È consigliabile fertilizzare in primavera e, durante l’estate, evitare un eccessivo apporto di nutrienti, per non compromettere la qualità della fioritura. I parassiti più frequenti includono afidi, lumache e qualche tipo di acaro. Anagallis tenella può essere facilmente propagata per seme o per divisione dei cespi. Questa pianta si abbina molto bene a specie che amano il sole, come Lavandula o Gaura, ma è anche perfetta per decorare vasi, balconi e terrazzi, dove la sua crescita compatta e i fiori rosa aggiungono colore e freschezza. In giardino, può essere utilizzata come riempitivo tra altre piante per creare un effetto armonioso. 

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: Velella, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Centonchio, Pimpinella delle paludi

Famiglia: Primulaceae

Genere: Anagallis

Specie: A. tenella

Origini: Europa, Asia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 11 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Strisciante

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosa

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0 - 0,1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C

Utilizzo: Bordura, Roccioso, Tappezzante, Vaso