Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Anemone x hybrida “Whirlwind” è una erbacea perenne, comunemente conosciuta come anemone giapponese, molto apprezzata per i suoi fiori bianchi, simili a margherite, che sbocciano a fine estate e perdurano fino all’autunno. Con un’altezza che può arrivare fino a 1 metro, questa pianta è ideale per creare bordure di grande effetto, o per valorizzare aiuole e spazi ombreggiati nel giardino. Sviluppa foglie verde medio a 3 lobi e fiori che variano da semidoppi a doppi, dal diametro di circa 6 cm. I petali sono stretti e leggermente arrotolati, mentre alcuni petali esterni presentano una sfumatura verde. Originaria del Giappone, l’Anemone x hybrida “Whirlwind” si adatta perfettamente alle zone temperate e cresce vigorosamente se piantata in un terreno fresco, fertile e ben drenato, consigliato il terriccio universale. Predilige un’esposizione parzialmente ombreggiata, tollerando anche una leggera ombra. Si tratta di una pianta resistente e rustica, che non richiede particolari attenzioni per prosperare, se non una buona irrigazione durante i periodi di siccità. Per quanto riguarda la temperatura, l’Anemone “Whirlwind” cresce al meglio in un clima temperato, tollera temperature minime fino a < -20°C, adatta quindi a climi particolarmente freddi. A maturità, l’Anemone x hybrida “Whirlwind” raggiunge un’altezza di 90-120 cm e si espande in larghezza fino a 60 cm, formando un bel cespuglio denso e compatto. La pianta si moltiplica facilmente per divisione dei cespi, operazione che può essere effettuata in primavera o in autunno. L’Anemone x hybrida “Whirlwind” non richiede fertilizzazioni particolari, ma un concime per piante ornamentali a inizio primavera favorirà la crescita e la fioritura. Tra i parassiti più comuni troviamo afidi e lumache, che possono danneggiare la pianta, ma generalmente è resistente a malattie gravi. Utilizzata principalmente in giardino, questa pianta è perfetta per essere inserita in composizioni miste con altre piante perenni o arbusti, grazie alla sua capacità di adattarsi a vari stili di giardino, inclusi quelli naturali o cottage. Può essere accostata a piante come lavanda, geranio e euforbia, per creare giochi di contrasto tra fiori e foglie.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
DAL NOSTRO BLOG:
Anemoni, facciamo sbocciare i fiori del vento
FOTO: Photo by David J. Stang, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Anemone giapponese 'Whirlwind'
Nome scientifico: Anemone japonica 'Whirlwind'
Famiglia: Ranunculaceae
Genere: Anemone
Varietà/cultivar: Whirlwind
Origini: Giappone
Progenitore: A. hupehensis var. japonica x A. vitifolia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Dimensione del fiore: 6 cm
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Da recidere