Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Aquilegia coerulea in varietà

Aquilegia delle montagne rocciose

Aquilegia macrantha, Aquilegia leptocera

Aquilegia coerulea, è una pianta perenne dal caratteristico fiore che fiorisce in primavera, portando una ventata di freschezza e bellezza nel tuo giardino. Resistente e facile da coltivare, è ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso. Perfetta per aggiungere un tocco di eleganza naturale.

GTIN/EAN: 8055954236748 COD: 8055954236748-101 Categoria: Tag: ,

8,90

Disponibile

Descrizione

Attenzione: il prodotto consiste di una singola pianta, selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in Vivaio.

La pianta di Aquilegia coerulea è una erbacea perenne eretta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. È originaria delle zone montuose e aride del Nord America, in particolare delle montagne rocciose, dove cresce spontaneamente nelle praterie e ai margini dei boschi. La pianta si distingue per i suoi fiori delicati, con sepali molto espansi e petali con speroni sottili, conferendole un aspetto unico. La sua forma particolare e il colore vivace la rendono una delle preferite per i giardini primaverili. Con foglie verde medio e foglioline profondamente lobate, pelose nella parte inferiore. Per quanto riguarda l’esposizione, Aquilegia coerulea preferisce una posizione semi-ombreggiata, sebbene possa tollerare anche una luce solare diretta, soprattutto nelle regioni più fresche. La pianta si adatta bene a terreni freschi, ben drenati, e leggeri, ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. È importante che il terreno non rimanga mai troppo umido, poiché un’eccessiva bagnatura può provocare marciume radicale. Questa pianta è particolarmente resistente, ma per ottenere la miglior fioritura, è consigliato fornire temperature ideali comprese tra i 10° e i 20°C. Resiste a temperature minime di circa -15°C, quindi è perfetta per giardini anche in zone con inverni moderatamente freddi. Cresce in altezza fino a circa 60 cm e si diffonde fino a 30 cm di larghezza, creando un effetto compatto e ben definito. Durante la fioritura, Aquilegia coerulea regala una moltitudine di fiori che attirano farfalle e altri insetti impollinatori, rendendola ideale anche per un giardino eco-sostenibile. La pianta non necessita di fertilizzazioni frequenti, ma una leggera concimazione con un concime per piante ornamentali durante la stagione vegetativa, favorisce una crescita rigogliosa e una fioritura abbondante. I parassiti più comuni a cui potrebbe essere esposta sono afidi e lumache, che tuttavia possono essere facilmente gestiti con trattamenti biologici. La moltiplicazione avviene principalmente per seme, e in alcuni casi può essere effettuata anche per divisione dei cespi, ma è importante che le divisioni vengano fatte durante la stagione di riposo della pianta. In giardino, Aquilegia coerulea è perfetta per bordure, aiuole o come pianta da vaso. Si abbina bene con piante che amano l’ombra parziale, come hosta, geranium, o digitalis. Inoltre, è ideale anche per giardini di montagna o giardini naturali. Nei giardini da esterno, aggiungerà un tocco di raffinatezza, mentre nei balconi o terrazzi regala un tocco elegante e discreto.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli. 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Aquilegia delle montagne rocciose

Nome scientifico: Aquilegia macrantha, Aquilegia leptocera

Famiglia: Ranunculaceae

Genere: Aquilegia

Specie: A. coerulea

Origini: Nord America

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 12 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Erbaceo

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Da recidere, Muro secco, Vaso