Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Arancio “Canaliculata”

Arancio amaro scannellato

Citrus x aurantium 'Canaliculata'

Arancio “Canaliculata”, è una pianta ornamentale e fruttifera che si distingue per i suoi frutti aromatici e la sua bellezza esotica. Con foglie lucide e profumate, è perfetta per giardini e terrazzi. Ama il clima temperato e offre una fioritura spettacolare che precede la fruttificazione.

GTIN/EAN: 8055954230760 COD: 8055954230760-13 Categoria: Tag: ,

49,90

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

La pianta di Arancio “Canaliculata” è una varietà di arancio amaro che si distingue per la bellezza dei suoi frutti e il profumo inebriante dei suoi fiori bianchi. Proveniente principalmente dal Mediterraneo, è una pianta che si adatta facilmente sia agli ambienti esterni che interni, purché vengano rispettate alcune condizioni fondamentali. I frutti hanno una buccia spessa e rugosa di colore arancio acceso. Sebbene siano visivamente simili a quelli di un normale arancio dolce, la loro polpa è più acida e amara, tipica degli agrumi amari. Questi frutti sono composti da segmenti carnosi e succosi, ma con un sapore meno dolce rispetto alle varietà di arancio dolce, rendendoli ideali per la preparazione di marmellate, liquori come il “Cointreau” e per altre ricette che richiedono una componente agrumata più intensa. Questa pianta richiede un’esposizione luminosa, preferibilmente al sole diretto, per una crescita sana e una fioritura rigogliosa. Il terreno ideale è ben drenato e leggermente acido, con una buona quantità di sostanze organiche per favorire lo sviluppo delle radici; consigliato il terriccio per agrumi. Per quanto riguarda le bagnature, l’Arancio “Canaliculata” necessita di irrigazioni regolari, ma è fondamentale evitare ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Le temperature ideali per la sua crescita vanno da 15 a 25°C, ma può tollerare anche temperature più basse fino a -5°C, senza subire danni gravi, se protetta adeguatamente. Questa pianta può raggiungere un’altezza di 3-4 metri e una larghezza di circa 2-3 metri a maturità, diventando un piccolo albero con una forma compatta. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliato l’uso di un concime specifico per agrumi durante la stagione vegetativa. L’Arancio “Canaliculata” può essere attaccato da parassiti come afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. Per moltiplicarla, si può ricorrere alla semina dei semi estratti dai frutti o, più comunemente, alla talea di rami giovani, che andranno radicati in un substrato umido e ben drenato. Questa varietà di arancio è perfetta per essere coltivata in giardino, dove può essere utilizzata come pianta ornamentale e per la produzione di frutti aromatici. In giardino, è ideale in combinazione con altre piante mediterranee come il rosmarino, la lavanda e le siepi di alloro, che si adattano bene a condizioni simili.

I frutti dell’Arancio “Canaliculata”, grazie al loro sapore più amaro e intenso rispetto agli aranci dolci, sono molto apprezzati in cucina per preparazioni particolari e piuttosto versatili. Il sapore deciso e acidulo dei frutti di “Canaliculata” li rende perfetti per preparare marmellate e gelatine. La buccia e la polpa dei frutti possono essere utilizzate per la produzione di liquori come il Cointreau o il Grand Marnier. La buccia viene spesso infusa in alcol per estrarre i suoi oli essenziali, creando una base ideale per cocktail. Può anche essere utilizzato per aromatizzare gin, vodka o altri alcolici. Le scorze dell’Arancio “Canaliculata” sono perfette per essere candite. La buccia grattugiata dei frutti può essere utilizzata per aggiungere una nota agrumata intensa a piatti di carne, pesce o verdure. È particolarmente buona nelle salse, dove l’amaro dell’arancio bilancia la dolcezza di altri ingredienti. I frutti possono essere utilizzati per preparare torte, biscotti, mousse o sorbetti. Anche la buccia grattugiata viene spesso aggiunta come tocco aromatico a dolci, migliorie e biscotti. 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Arancio amaro scannellato

Nome scientifico: Citrus x aurantium 'Canaliculata'

Famiglia: Rutaceae

Genere: Citrus

Specie: C. x aurantium

Varietà/cultivar: Canaliculata

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 20 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Agrumi

Portamento: Arboreo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C