Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Arancio rosso “Moro” (Citrus x sinensis ‘Moro’) è un albero da frutto di origine italiana, diffuso agli inizi del XIX secolo nelle aree di Catania e Siracusa. Il primato per la sua coltivazione è sicuramente detenuto dalla Sicilia, tanto che la piana di Palermo, viene denominata “Conca d’Oro” proprio per l’estesa coltivazione di agrumi. Produce fiori bianchi profumatissimi e foglie appuntite verde scuro.
I frutti rotondi hanno buccia di colore arancio, con sfumature più intense su un lato del frutto e polpa senza semi, rosso vinoso a maturazione (inizio Dicembre), gusto più intenso e colore più acceso rispetto alle altre varietà.
Consumati come frutti o spremute, vengono impiegati in cucina nella preparazione di ricette agrodolci o come ingrediente principale in insalate. Si presta molto bene per la coltivazione in vaso per la bellezza del suo fogliame e per la profumazione della fioritura. Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo, in un luogo luminoso dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Maturazione/Raccolta: inizio Dicembre
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus x sinensis 'Moro'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x sinensis
Varietà/cultivar: Moro
Origini: Catania, Siracusa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Vaso