Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Arancio “Ovale Calabrese” (Citrus x sinensis ‘Ovale Calabrese’) è un albero a maturazione tardiva, dai frutti di grande pezzatura e di forma oblunga, con buccia sottile, giallo-arancio, polpa arancio con pochi semi, dal sapore molto dolce. I frutti maturano tra Marzo ed Aprile ma possono rimanere attaccati alla pianta fino all’estate. Chiamato anche “ovale di San Giuseppe”, prende il nome dalla frazione di Villa San Giuseppe, collocata alla periferia Nord di Reggio Calabria e riconosciuta come “La Conca d’Oro”.
Varietà particolarmente adatta al consumo fresco e per la preparazione di spremute
Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo, in un luogo luminoso dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Maturazione/Raccolta: Marzo – Aprile fino all’estate
Tassonomia
Nome volgare: Ovale di San Giuseppe
Nome scientifico: Citrus x sinensis 'Ovale Calabrese'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x sinensis
Varietà/cultivar: Ovale Calabrese
Origini: Calabria
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C