Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Arancio rosso “Moro”

Citrus x sinensis 'Moro'

Arancio rosso “Moro”, è un agrume caratteristico per i suoi frutti dal colore rosso intenso e dal sapore dolce e leggermente acidulo. Ideale per chi ama coltivare piante da frutto in giardino o in vaso, questa varietà offre una produzione abbondante e un’estetica elegante grazie alle sue foglie verde scuro e alla fioritura profumata. Perfetto per chi desidera un tocco mediterraneo e fragrante in casa o all’aperto.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_15993 Categoria: Tag: ,

59,90

Descrizione

La pianta di Arancio rosso “Moro” (Citrus x sinensis ‘Moro’) è un albero da frutto apprezzato per la sua eleganza e la qualità dei frutti, che lo rendono ideale sia per la coltivazione in giardino sia in vaso. Originario della Sicilia, questo agrume si caratterizza per la polpa rossa intensa, ricca di antociani, che conferiscono un sapore dolce con una piacevole nota acidula. I fiori sono bianchi, profumati e compaiono in primavera, regalando alla pianta un aspetto elegante e un gradevole aroma che richiama l’ambiente mediterraneo. I frutti, tipici di questa varietà, sono arance di media grandezza con una buccia spessa di colore arancione intenso tendente al rosso, mentre la polpa è caratterizzata da un intenso colore rosso rubino, dolce e leggermente acidula, ideale per il consumo fresco e per spremute dal sapore unico. Ama le esposizioni luminose, prediligendo posizioni soleggiate e riparate, fondamentali per favorire la maturazione ottimale dei frutti. Il terreno ideale per l’Arancio rosso “Moro” è ben drenato, fertile e leggermente acido, mentre le irrigazioni devono essere regolari ma senza ristagni idrici, per evitare problemi alle radici; consigliato il terriccio per agrumi. Le temperature ottimali di crescita si collocano tra i 15 e i 25 °C, con una buona tolleranza fino a circa -3 °C, sebbene le gelate prolungate possano danneggiare la pianta. A maturità, può raggiungere un’altezza e una larghezza di circa 3-4 metri, ma è facilmente contenibile anche in vaso con potature regolari. Per favorire la crescita e la produzione, si consiglia di fertilizzare con concimi specifici per agrumi, soprattutto in primavera e durante l’estate. Tra i parassiti più comuni si segnalano afidi, cocciniglie e la mosca dell’olivo, per i quali si consiglia di monitorare la pianta e intervenire con prodotti specifici o metodi biologici. La propagazione dell’Arancio rosso “Moro” avviene principalmente per talea o innesto, tecniche che permettono di mantenere le caratteristiche della varietà. In giardino o in terrazza, questa pianta è ideale per creare angoli profumati e colorati, da abbinare con altre piante mediterranee come il rosmarino, la lavanda o il mirto, che ne valorizzano l’aspetto e contribuiscono a creare un habitat equilibrato.

Grazie al gusto più intenso e al colore acceso della sua polpa, l’Arancio rosso “Moro” è da sempre apprezzato in cucina, sia per essere consumato fresco sia come ingrediente protagonista di succhi, dessert e piatti raffinati che valorizzano il suo sapore unico e la sua vivace colorazione. Inoltre, grazie al suo aroma e colore, è spesso utilizzato in dolci, macedonie, marmellate e come guarnizione per piatti raffinati, dando un tocco di colore e freschezza a insalate, pesce e carni bianche.

Tassonomia

Nome scientifico: Citrus x sinensis 'Moro'

Famiglia: Rutaceae

Genere: Citrus

Specie: C. x sinensis

Varietà/cultivar: Moro

Origini: Sicilia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 20 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Agrumi

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C