Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Arancio “Variegato” (Citrus sinensis ‘Variegata’) è un albero da frutto che spicca per la bellezza delle sue foglie, caratterizzate da una colorazione che va dal verde al bianco-crema, creando un effetto ornamentale molto interessante. I frutti dell’Arancio “Variegato” sono simili a quelli degli altri aranci, ma la loro buccia può presentare sfumature di verde e giallo, con un aspetto che li rende particolarmente decorativi. La pianta ha un portamento compatto e ben ramificato, ideale per giardini, terrazzi e balconi. Originaria delle regioni calde del Mediterraneo, questa pianta predilige un’esposizione al sole, ma può adattarsi anche a posizioni semiombreggiate. Per garantire una crescita ottimale, è fondamentale che il terreno sia ben drenato, fertile e leggermente acido, consigliato il terriccio per agrumi. Le bagnature devono essere regolari, evitando i ristagni d’acqua che possono causare marciumi radicali. Le temperature ideali per l’Arancio “Variegato” vanno dai 15°C ai 25°C, con temperature minime di circa 5°C, tollerando occasionali gelate leggere, ma è consigliato proteggerla nei periodi più freddi. Quando raggiunge la maturità, la pianta può arrivare a un’altezza di circa 3-4 metri e una larghezza di 2,5-3 metri. Per la fertilizzazione, è ideale somministrare concimi specifici per agrumi, soprattutto durante la stagione di crescita, per stimolare la produzione di frutti e foglie sane. Come tutte le varietà di agrumi, anche l’Arancio “Variegato” è suscettibile ad alcuni parassiti comuni come afidi, cocciniglie e mosca bianca. È possibile moltiplicare la pianta tramite talee di rami semi-lignificati, ma è anche possibile propagarla per innesto per garantire la purezza della varietà. In giardino, l’Arancio “Variegato” può essere utilizzato come pianta ornamentale grazie alla sua bellezza unica e ai suoi frutti che, sebbene non siano perfetti per il consumo fresco, sono ottimi per la preparazione di marmellate, succhi e dolci. Può essere abbinato con altre piante ornamentali da giardino o piante da frutto come limoni e mandarini, creando così un angolo di giardino dal fascino esotico.
La polpa del frutto è succosa, dolce e leggermente acidula, con il caratteristico sapore degli aranci dolci. Pur non essendo perfetti per il consumo fresco, a causa della buccia più spessa rispetto ad altre varietà, i frutti sono ideali per l’uso in cucina. La polpa dell’arancio “Variegato” è perfetta per preparare marmellate e gelatine, che esaltano il suo sapore dolce-acidulo. Il frutto può essere spremuto per ottenere succhi freschi, che sono perfetti per una colazione nutriente o come bevanda rinfrescante durante la giornata. I frutti sono ottimi per aromatizzare dolci, come torte, biscotti o anche per preparare sciroppi e glasse che daranno un tocco di freschezza agli impasti. Il succo può essere utilizzato anche in cucina salata, per marinare carni o pesce, donando un tocco di freschezza e acidità che bilancia i sapori più intensi. La buccia dell’Arancio “Variegato” può essere candita per essere utilizzata come decorazione per dolci o aggiunta a biscotti e torte.
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus sinensis 'Variegata'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x sinensis
Varietà/cultivar: Variegata
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Bianco, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C