Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Araucaria heterophylla è una conifera sempreverde chiamata anche Pino di Norfolk (una piccola isola nell’Oceano Pacifico). In natura può raggiungere 25-45 metri d’altezza, ma se coltivata in vaso non supera i 2 metri. Forma elegante e portamento triangolare, con rami distanziati e simmetrici, disposti orizzontalmente, foglie lanceolate aghiformi, di colore verde brillante, lunghe fino a 1,5 cm nelle piante giovani. Sviluppa coni femminili globosi, lunghi fino a 10 cm e coni maschili cilindrici lunghi 4-7 cm. Pianta rustica, che sopporta abbastanza bene il gelo se non prolungato, periodi prolungati sotto i -5 °C possono danneggiare irreparabilmente la pianta, soprattutto i giovani esemplari. Da utilizzare nei punti focali del giardino per l’eleganza della forma.
ATTENZIONE: il nome scientifico della specie “heterophylla” (= foglie diverse) indica il mutare dell’apparato fogliare della pianta nel tempo. Da giovane risulta cespugliosa, con rami spesso ricadenti e morbidi, anche piuttosto disordinati. Con il passare del tempo la pianta imposta un fusto principale su cui si inseriscono i rami e il fogliame si porta verso l’alto completando la singolare forma ben nota dell’esemplare adulto.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
FOTO: brewbooks from near Seattle, USA, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Pino di Norfolk
Nome scientifico: sin. Araucaria excelsa
Famiglia: Araucariaceae
Genere: Araucaria
Specie: A. heterophylla
Origini: Isola di Norfolk
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm, 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Conifere
Portamento: Arbustivo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Utilizzo: Isolata