Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Archontophoenix cunninghamiana

Palma di Cunningham, Bangalow Palm

Archontophoenix cunninghamiana 'Illawara'

Archontophoenix cunninghamiana, conosciuta anche come palma di Cunningham o Bangalow Palm, è una palma sempreverde elegante e slanciata, perfetta per creare ambienti tropicali in giardino o in vaso. Le sue lunghe fronde piumate e il fusto sottile le conferiscono un aspetto raffinato e maestoso. Crescita veloce, facile gestione e forte impatto decorativo.

GTIN/EAN: 8055954238254 COD: 8055954238254-89 Categoria: Tag: , , ,

Il prezzo originale era: 59,90€.Il prezzo attuale è: 47,92€.

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 160 - 180 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arboreo

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Lilla

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: > 12m

Esposizione: Mezz'ombra

Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C

Utilizzo: Gruppo, Isolata, Vaso

Descrizione

La pianta di Archontophoenix cunninghamiana è una palma tropicale sempreverde dal portamento slanciato e raffinato, originaria delle regioni orientali dell’Australia. Si distingue per la sua rapida crescita e per la capacità di creare immediatamente un’atmosfera esotica e lussureggiante. Il suo fusto sottile e liscio, spesso grigio chiaro, è sormontato da una chioma di fronde verde brillante che possono superare i 4 metri di lunghezza. Fiori piccoli, lilla, in grandi racemi sugli alberi maturi, sono seguiti da frutti rossi. Questa palma predilige un’esposizione in pieno sole o a mezz’ombra, purché ben luminosa. Si adatta bene a condizioni climatiche miti e umide, ma soffre il freddo intenso. Le temperature ideali per la sua crescita si aggirano tra i 15 e i 30 °C; tollera temperature minime comprese tra i 10 e i 15 °C. Quindi non resiste al gelo e va coltivata in ambienti protetti o spostata al riparo durante i mesi freddi, se coltivata in vaso. Ama un terreno ricco di sostanza organica, ben drenato e leggermente acido, consigliato il terriccio universale. È importante evitare ristagni idrici, che potrebbero compromettere la salute radicale. Le irrigazioni devono essere regolari durante la stagione calda, mantenendo il terreno costantemente umido, ma non zuppo. In inverno, le bagnature vanno diradate. Una concimazione con un fertilizzante a lenta cessione per piante verdi, ogni 4-6 settimane in primavera ed estate, favorisce uno sviluppo armonioso e fogliame vigoroso. In condizioni ideali, Archontophoenix cunninghamiana può raggiungere i 15 metri d’altezza e una larghezza di circa 3-4 metri alla base della chioma. È generalmente resistente ai parassiti, anche se in ambienti poco arieggiati può essere soggetta a cocciniglie o acari. La moltiplicazione avviene per seme, con tempi di germinazione piuttosto lunghi, ma con buoni risultati in ambiente caldo e umido. Può essere coltivata in vaso durante i primi anni di vita e poi trasferita in piena terra, dove si presta bene come esemplare isolato, lungo viali o in gruppi per creare barriere verdi di grande impatto. Nel giardino si abbina perfettamente ad altre piante tropicali come strelitzie, cycas, felci arboree e cordyline. In terrazzo, se coltivata in ampi contenitori, può diventare il punto focale di una composizione esotica, magari accompagnata da bromelie o calathea.

FOTO: John Robert McPherson – Own work, CC BY-SA 4.0

Tassonomia

Nome volgare: Palma di Cunningham, Bangalow Palm

Nome scientifico: Archontophoenix cunninghamiana 'Illawara'

Famiglia: Arecaceae

Genere: Archontophoenix

Specie: A. cunninghamiana

Origini: Australia