Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Artemisia genipi (maschio) è una officinale erbacea perenne cespitosa, dal fogliame molto frastagliato, di colore verde-argenteo, aromatico. Sviluppa fiorellini di colore giallo oro, che sono disposti a spiga terminale. E’ la specie più apprezzata e ricercata per l’alta concentrazione di principi attivi presenti nelle sommità fiorite, che sono raccolte ad inizio fioritura.
In liquoreria trova impiego nella preparazione di amari.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
FOTO: Franck Hidvégi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Genepì nero, Genepì maschio, Assenzio
Nome scientifico: Artemisia spicata
Famiglia: Asteraceae
Genere: Artemisia
Specie: A. genipi
Origini: Alpi
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0 - 0,1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C