Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Arum italicum (Gigaro chiaro) è una paludosa tuberosa di origine mediterranea, dalla particolare infiorescenza: un lungo spadice ricoperto da fiorellini di colore verdognolo, lungo 15-40 cm. In estate la fioritura è seguita da piccoli frutti sferici, di colore arancio-rosso, non commestibili e molto velenosi. Tutta la pianta contiene sostanze fortemente tossiche. Sviluppa foglie da sagittate ad astate, lunghe fino a 3,5 cm, verdi venate di bianco, che durano dall’inverno alla tarda primavera. Ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli.
Famiglia: Araceae
Provenienza: Europa, Turchia, Africa settentrionale
Epoca fioritura: Aprile – Giugno
Altezza pianta a maturità: 30 cm
Larghezza pianta a maturità: 15 cm
Tassonomia
Nome volgare: Gigaro chiaro
Famiglia: Araceae
Genere: Arum
Specie: A. italicum
Origini: Europa, Turchia, Africa settentrionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose