Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Asparagus densiflorus “Sprengeri” è una pianta d’appartamento sempreverde originaria del Sudafrica. Le sue fronde verdi, soffici e leggere, hanno un aspetto simile a quello delle felci, conferendo alla pianta un fascino delicato e un tocco di eleganza tropicale. Grazie alla sua crescita vigorosa e al suo portamento ricadente, è ideale per decorare cesti sospesi, vasi alti o per coprire il terreno nei giardini. Sviluppa fiorellini bianchi raccolti in racemi ascellari, che sbocciano in estate, seguiti da bacche rosse. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Per quanto riguarda il substrato, l’Asparagina preferisce un terreno ben drenante, sono consigliati i terricci delle linea One. Le annaffiature devono essere regolari, mantenendo il terreno leggermente umido durante la stagione di crescita, ma lasciando asciugare la superficie del substrato tra un’irrigazione e l’altra. In inverno, le annaffiature possono essere ridotte. Le temperature ideali per la crescita si aggirano tra i 18 e i 25°C. Non tollera il gelo, quindi, se coltivata in giardino in zone più fredde, è consigliabile ritirarla in un luogo protetto durante l’inverno. Alla maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di 40-60 cm, con fronde ricadenti che aggiungono movimento e volume. L’Asparagina non richiede molta fertilizzazione: durante la primavera e l’estate, è sufficiente applicare un concime liquido per piante verdi ogni 4-6 settimane. È generalmente resistente ai parassiti, anche se in condizioni di stress (scarsa umidità o luce inadeguata) può essere soggetta a infestazioni di cocciniglie o ragnetto rosso. La propagazione avviene facilmente dividendo i cespi durante il rinvaso o, meno comunemente, tramite semina. Grazie al suo portamento ricadente e al fogliame delicato, l’Asparagus densiflorus “Sprengeri” è perfetto per decorare angoli di casa, mensole o balconi, oppure per arricchire giardini tropicali in abbinamento a piante come edera, gerani ricadenti o felci. È una pianta ornamentale che si integra perfettamente in qualsiasi contesto, offrendo una bellezza senza tempo.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Asparagina, Felce asparago, Piuma di smeraldo
Nome scientifico: Asparagus sprengeri
Famiglia: Asparagaceae
Genere: Asparagus
Specie: A. densiflorus
Varietà/cultivar: Sprengeri
Origini: Sudafrica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm, Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Asparagus
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Pet friendly: Non Pet Friendly