Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Basilico Genovese o Italiano classico è una officinale erbacea annuale e prodotto ortofrutticolo italiano a Denominazione di origine protetta (DOP). Sviluppa foglie grandi molto aromatiche ed è la varietà più famosa in Italia.
Questo basilico, caratterizzato da un aroma molto delicato e dalla quasi totale assenza di aroma di menta, è utilizzato per la preparazione del famoso Pesto.
Viene aggiunto alle insalate, accostato a pomodori, frutti di mare, pollo, pasta e salse.
Famiglia: Labiatae/Lamiaceae
Epoca fioritura: Giugno – Settembre
Altezza pianta a maturità: 60 cm
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome volgare: Basilico Italiano classico
Nome scientifico: Ocimum basilicum
Famiglia: Labiatae/Lamiaceae
Genere: Ocimum
Specie: O. basilicum
Varietà/cultivar: Genovese
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C