Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Basilico sacro è una officinale erbacea annuale coltivata come pianta sacra in India, utilizzata nella cucina mediterranea e nel Sud-est asiatico. Portamento eretto, con fusto a base quadrangolare e foglie semplici, dentate, lanceolate, lunghe 2,5-5 cm, dal verde al viola. Il profumo è molto intenso, di chiodi di garofano, il sapore è dolce e pungente, piccante, pronunciato.
Utilizzato come spezia in alcune cucine asiatiche, non è da confondere con il Basilico thai. Tra i piatti più diffusi in Thailandia vi è il ‘phad kaphrao’ una frittura di pollo o maiale con basilico sacro a termine cottura. In India è aggiunto al tè, alle insalate, al riso.
Conosciuto da vari secoli, fa parte della tradizione popolare ed impiegato nella medicina Ayurvedica per le sue proprietà.
Tassonomia
Nome volgare: Tulsi
Nome scientifico: Ocimum tenuiflorum
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Ocimum
Specie: O. tenuiflorum
Origini: Africa sud-tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10,5 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde, Viola
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C