Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Bergamotto (Citrus x bergamia) è una varietà di agrume che si distingue per il suo frutto profumato, utilizzato per la produzione di olio essenziale e come ingrediente in cucina, soprattutto per aromatizzare dolci e bevande. Originario dell’Italia, precisamente della zona costiera calabrese, il bergamotto è probabilmente un ibrido tra il Limone e l’Arancio amaro. Con fogliame profumato, verde scuro e lucido, produce fiori bianchi profumati in primavera e frutti rotondi o a forma di pera che maturano dal verde al giallo, pronti per essere raccolti in inverno. I frutti hanno una buccia ruvida, spesso nervata e producono olio di bergamotto profumato nella scorza. La scorza e il succo dei frutti possono essere utilizzati anche come aromatizzante culinario. La pianta cresce bene in pieno sole, quindi necessita di un’esposizione luminosa per svilupparsi al meglio. Predilige terreni ben drenati e fertili, consigliato il terriccio per agrumi, e resiste a periodi di siccità, ma non tollera ristagni d’acqua. È importante mantenere una buona umidità senza esagerare nelle irrigazioni. Le temperature ideali per la crescita del bergamotto sono comprese tra i 15°C e i 25°C, mentre le temperature minime che può sopportare senza danni sono intorno ai 5°C, quindi è consigliato coltivarlo in aree protette se in climi più freddi. Alla maturità, la pianta raggiunge circa i 2-3 metri di altezza, con una larghezza di circa 1,5 metri. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il bergamotto benefica di concimazioni durante la fioritura e la fruttificazione con fertilizzanti specifici per agrumi. È suscettibile ai parassiti comuni degli agrumi, come afidi e cocciniglie, ma può essere protetto con trattamenti naturali o specifici insetticidi. La moltiplicazione della pianta avviene principalmente per innesto, anche se può essere propagata anche per talea. Il bergamotto si può valorizzare sia in giardino che in terrazzo, dove le sue foglie lucide e i suoi frutti aromatici sono un’aggiunta decorativa oltre che utile. Se coltivato all’aperto, si abbina bene con altre piante da esterno come rosmarino, lavanda o altre piante aromatiche.
Il Bergamotto è noto per il suo sapore unico, che combina note di limone, arancia amara e pompelmo, con una leggera acidità e un retrogusto aromatico e floreale. In cucina, il bergamotto è principalmente utilizzato per l’estrazione del suo olio essenziale, che è ampiamente impiegato in preparazioni dolci e salate. L’olio essenziale di bergamotto è un ingrediente fondamentale per aromatizzare tè, in particolare il famoso tè Earl Grey. Il succo fresco di bergamotto, grazie al suo sapore intenso e fresco, è perfetto per aggiungere una nota agrumata a salse, marinature e dessert. È utilizzato anche nella preparazione di gelati, sorbetti e torte, ma può essere impiegato anche per arricchire piatti di pesce o di carne, aggiungendo un tocco di freschezza in grado di bilanciare sapori più intensi. Le bucce del bergamotto, grazie al loro aroma unico, possono essere candite o utilizzate per fare marmellate e conserve. Inoltre, le scorze grattugiate vengono utilizzate in pasticceria per decorare dolci o come ingrediente per la preparazione di creme e gelatine. Il suo aroma è anche molto apprezzato in cocktail e bevande, come un’alternativa più sofisticata al limone o alla lime.
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus x bergamia, Citrus volkameriana
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x bergamia
Origini: Calabria
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C