Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Bismarckia nobilis

Medemia nobilis

Bismarckia nobilis, è una maestosa palma tropicale, nota per le sue enormi foglie a forma di ventaglio, di un caratteristico colore grigio-azzurro. Ideale per giardini esotici e spazi ampi, questa palma resistente al caldo e alla siccità crea un impatto visivo straordinario con la sua crescita maestosa e il suo portamento elegante. Perfetta per chi cerca una pianta esotica di grande effetto.

GTIN/EAN: 8055954238261 COD: 8055954238261-89 Categoria: Tag: , ,

Il prezzo originale era: 69,90€.Il prezzo attuale è: 55,92€.

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 60 - 80 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arboreo

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Azzurro, Grigio

Colore fioritura: Giallo

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: 8 - 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C

Utilizzo: Isolata, Vaso

Descrizione

La pianta di Bismarckia nobilis è una palma tropicale sempreverde, originaria delle regioni aride del Madagascar, famosa per la sua imponente struttura e per le sue straordinarie foglie, che crescono fino a 3 metri di larghezza. Queste foglie, a forma di ventaglio e di colore grigio-azzurro, sono la caratteristica distintiva che rende questa pianta così spettacolare e unica nel suo genere. Questa palma esotica predilige un’esposizione al pieno sole, ma può tollerare anche parziale ombra. In climi più freschi, è preferibile piantarla in pieno sole per favorire una crescita vigorosa e un fogliame più ricco di colore. La Bismarckia nobilis richiede terreni ben drenati, preferibilmente sabbiosi o leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. Non tollera i ristagni d’acqua, quindi è importante scegliere un terreno che dreni velocemente per evitare problemi alle radici. Per quanto riguarda le bagnature, la pianta ha bisogno di irrigazioni regolari, ma resiste bene alla siccità una volta stabilita. Durante la stagione calda, un’irrigazione settimanale è solitamente sufficiente, mentre durante i mesi freddi, le irrigazioni vanno ridotte. Le temperature ideali per la sua crescita variano tra i 18 e i 30 °C, mentre le minime tollerabili sono tra i 5 e i 10 °C. Non sopporta il gelo e deve essere protetta durante l’inverno nelle zone più fredde. A maturità, la Bismarckia nobilis può raggiungere un’altezza di 10 metri. La sua crescita, sebbene lenta, è molto elegante, grazie al suo fusto spesso e robusto. Per favorire lo sviluppo e la salute della pianta, è consigliato concimarla con un fertilizzante a lenta cessione per piante verdi durante la stagione di crescita, da primavera a estate, ogni 2-3 mesi. I parassiti più frequenti della Bismarckia nobilis sono generalmente i punteruoli e le cocciniglie, ma la pianta è generalmente resistente a malattie fungine e a parassiti gravi, sebbene possa soffrire in condizioni di eccessiva umidità o scarsamente ventilate. Per la moltiplicazione, la Bismarckia nobilis si propaga principalmente tramite seme, ma richiede un po’ di pazienza in quanto i semi possono impiegare tempo a germinare. Questa palma è ideale per essere utilizzata come elemento centrale in giardini esotici o paesaggi tropicali. La sua maestosità la rende perfetta per giardini spaziosi, viali alberati o come pianta da patio in grandi contenitori. Può essere abbinata ad altre piante tropicali come Areca, Cicas o Strelitzia per creare un effetto lussureggiante.

FOTO: Vengolis – Own work, CC BY-SA 4.0

Tassonomia

Nome scientifico: Medemia nobilis

Famiglia: Arecaceae

Genere: Bismarckia

Specie: B. nobilis

Origini: Madagascar