Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Calathea makoyana è una pianta d’appartamento sempreverde che non passa mai inosservata, spesso chiamata “Pianta del pavone” per la bellezza e il motivo a ventaglio delle sue foglie. Le sue foglie, verdi con striature che vanno dal giallo chiaro al viola sul retro, ricordano proprio le piume di un pavone, da cui deriva il suo nome comune. In estate può produrre piccoli fiori tubulari di colore bianco e viola. Questa pianta ha un aspetto elegante e compatto, ideale per chi cerca una pianta da interno che aggiunga un tocco esotico e decorativo. Originaria delle foreste tropicali del Brasile orientale, la Calathea makoyana ama ambienti caldi e umidi. La Calathea ha una speciale caratteristica: le foglie si chiudono quando la quantità di luce diminuisce, la pianta ha quindi un ritmo diurno e notturno che le è valso il soprannome di “pianta vivente”. Come molte piante tropicali, è perfetta per gli spazi interni dove l’umidità e la luce indiretta siano ben bilanciati. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Il terreno per la Calathea makoyana deve essere ben drenante, sono consigliati i terricci delle linea One. La pianta ama terreni umidi, ma è fondamentale evitare i ristagni d’acqua, che possono causare il marciume radicale. Durante la stagione di crescita, è importante annaffiarla regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato. In inverno, le annaffiature vanno ridotte, in quanto la pianta entra in una fase di riposo. Le temperature ideali per la Calathea makoyana sono comprese tra 18°C e 24°C. Non tollera temperature inferiori a 15°C, quindi è consigliata per ambienti interni, specialmente durante i mesi invernali. Alla maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 30-40 cm e una larghezza di 50 cm, mantenendo un portamento eretto e ben compatto. La fertilizzazione della Calathea makoyana va eseguita ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita, utilizzando un fertilizzante liquido per piante verdi. Durante l’inverno, la pianta entra in riposo e la fertilizzazione può essere sospesa. La pianta non è molto suscettibile a parassiti, ma può essere soggetta a cocciniglie o afidi, soprattutto in ambienti troppo secchi. Un controllo regolare delle foglie e l’umidificazione dell’ambiente contribuiranno a mantenere la pianta sana. La propagazione della Calathea makoyana può avvenire facilmente per divisione dei cespi, in genere durante la primavera. Questa pianta è ideale per essere collocata in appartamenti luminosi, uffici o bagni dove l’umidità è più elevata. Può essere abbinata a piante da interno come felci, caladiums o altre varietà di calathea, per creare un angolo verde e rigoglioso.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
LEGGI DALNOSTRO BLOG!
Il variopinto mondo della Calathea
6+1 piante pet-friendly, le migliori per i nostri amici a 4 zampe!
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Pianta del pavone
Nome scientifico: Goeppertia makoyana
Famiglia: Marantaceae
Genere: Calathea
Specie: C. makoyana
Origini: Brasile orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm, Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Calathea
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde, Viola
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Viola
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Pet Friendly