Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
ATTENZIONE: L’ACQUIRENTE, COMPLETANDO L’ACQUISTO, DICHIARA DI ESSERE IN POSSESSO DI MEZZO IDONEO A SCARICARE E STAMPARE LE SCHEDE DI SICUREZZA (SDS) DAL LINK SOTTO RIPORTATO (nel caso in cui il link non funzionasse consultare il sito WWW.AGROFARMA.INFO)
Calce correttivo, il Calcio e il Magnesio sono elementi essenziali sia per nutrire le colture che per equilibrare il terreno. All’interno della pianta il calcio neutralizza l’acidità in eccesso, prodotta dai naturali processi fisiologici e irrobustisce le pareti cellulari, prevenendo fisiopatie quali la butteratura amara e il disseccamento del rachide. Il calcio equilibra il pH del terreno e dei substrati, eliminando i problemi dei suoli acidi. Il magnesio è un elemento essenziale per la vita delle piante, essendo il costituente centrale della clorofilla. La carenza di magnesio provoca gravi ingiallimenti delle foglie, a partire dal margine esterno e fa diminuire drammaticamente le produzioni. Non va dimenticato che una buona disponibilità di magnesio aiuta nella prevenzione della clorosi ferrica.
MODALITÀ DI DISTRIBUZIONE AL TERRENO: il momento ottimale per la distribuzione è dopo le lavorazioni autunnali del suolo. Se in autunno si applica letame o altri ammendanti organici, posporre la distribuzione a fine febbraio. Ripetere le correzioni ogni 3 anni sulle ortive e ogni 2 anni sulle ornamentali. Non applicare alla patata. Utilizzo nel compostaggio e nella maturazione del letame: distribuire 1 kg di calce magnesiaca per ogni metro cubo di composto o di letame, per favorire una corretta fermentazone. Per proteggere dal caldo le parti legnose delle piante da frutto effettuare spennellature a base di calce magnesica, imbiancando completamente il tronco sin dalla base. La calce magnesica riflette la luce e così si prevengono le scottature.
UTILIZZO NEL COMPOSTAGGIO E NELLA MATURAZIONE DEL LETAME: distribuire 1 Kg di calce magnesiaca per ogni metro cubo di composto o di letame, per favorire una corretta fermentazione. Effettuare l’applicazione sulla superficie del cumulo, prima dei rivoltamenti.
ALTRI IMPIEGHI: la calce magnesiaca può esser utilizzata per proteggere dal caldo le parti legnose delle piante da frutto effettuare spennellature a base di calce, imbiancando completamente il tronco sin dalla base ed eventualmente anche le branche principali. La calce riflette la luce e così si prevengono le scottature.
COMPOSIZIONE: CALCE SPENTA MAGNESIACA
Ossido di calcio (CaO) totale 38%
Ossido di magnesio (MgO) totale 12% sostanza organica Classe granulometrica: pulverulento
Tassonomia
Nome volgare: 4 Kg
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Altri prodotti
Confezione: 4 Kg
Prodotto: Tradizionale
Indicato per: Fioriere - Piante in vaso, Ortaggi e piante da frutto, Piante verdi