Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Calliandra brevipes è un arbusto sempreverde proveniente delle regioni tropicali dell’America Centrale e del Sud America, in particolare dalle zone più calde come le foreste pluviali. Il suo principale punto di forza sono i suoi fiori vivaci, di colore rosso intenso, che sbocciano durante tutta la stagione calda, creando un impatto visivo incredibile in giardino. I fiori, simili a piccole piume, sono circondati da foglie composte che donano un aspetto delicato alla pianta. Questa pianta ama l’esposizione al sole diretto o in luoghi parzialmente ombreggiati, sebbene prosperi meglio in pieno sole. La Calliandra brevipes preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanze organiche, ma è in grado di adattarsi a suoli meno fertili, purché non siano troppo pesanti o argillosi, consigliato il terriccio universale. Le bagnature devono essere regolari, senza però esagerare; il terreno deve essere mantenuto umido, ma non inzuppato, per evitare il marciume radicale. Le temperature ideali per la crescita sono comprese tra 18°C e 25°C, ma può tollerare temperature più basse, fino a 10°C. Tuttavia, è preferibile proteggerla dalle gelate. Una buona cura di questa pianta richiede un’alta umidità ambientale, soprattutto in climi più secchi. A maturità, la Calliandra brevipes raggiunge un’altezza di 4-6 metri. Se coltivata in ambienti più freschi o con condizioni di crescita più contenute, la sua altezza sarà più ridotta (1,5-2 metri). La pianta cresce rapidamente e può essere potata per mantenere la forma desiderata. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliabile somministrare un concime a lenta cessione per piante fiorite durante la stagione di crescita, preferibilmente ogni 4 settimane, per favorire la fioritura. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare la Calliandra brevipes includono afidi, cocciniglie e acari, ma sono generalmente facili da controllare con trattamenti naturali. Per moltiplicarla, la Calliandra può essere propagata tramite talee semilegnose prelevate durante l’estate. In giardino, la Calliandra brevipes è ideale come pianta da bordura o pianta da contenitore, ma può anche essere utilizzata come esemplare singolo per aggiungere un tocco tropicale. Può essere abbinata ad altre piante tropicali come le Bromelie o Ficus, ma anche con piante di gerani o lavanda in giardino, per contrastare il suo aspetto esotico con fiori dai colori più tenui.
FOTO: By MATHIAS, M H from Guaratinguetá, Brasil – Esponjinha rosa ( Calliandra brevipes), CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: By Forestowlet – Own work, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Powderpuff rosa
Famiglia: Fabaceae
Genere: Calliandra
Specie: C. brevipes
Origini: America Centrale, Sud America
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa, Rosso
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Siepe, Vaso