Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Calycanthus praecox, conosciuto anche come Calicanto d’Inverno o Chimonanthus praecox, è un arbusto deciduo che affascina per i suoi fiori stellati dal profumo intenso che sbocciano durante i mesi più freddi dell’anno. Proveniente dalla Cina, questa pianta è apprezzata per la sua straordinaria capacità di fiorire in inverno, quando molte altre piante sono in riposo. Il suo profumo è avvolgente e dolce, ed è per questo che viene spesso utilizzata per abbellire giardini e parchi in cui l’inverno lascia spazio alla bellezza dei fiori. Portamento cespuglioso e molto ramificato, con foglie lanceolate, lunghe 5-12 cm, di un verde scuro brillante, diventano giallo oro in autunno. Fiori solitari o in piccoli gruppi, quasi senza stelo, sono portati in inverno dalle giunture dei germogli dell’estate precedente, molto profumati, i tepali esterni quasi trasparenti, verde-giallastro, i tepali interni più corti, viola rossastro scuro. La pianta predilige un’esposizione solare o parzialmente ombreggiata e si adatta a una varietà di terreni, preferendo quelli ben drenati ma anche leggeri e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. La sua resistenza al freddo la rende perfetta per giardini all’aperto, ma può essere coltivata anche in vaso durante l’inverno, se si ha la necessità di proteggere le radici dal gelo. Le annaffiature dovrebbero essere moderate, non tollera i ristagni d’acqua. Durante la fase di crescita attiva, è importante mantenere il terreno umido, ma non eccessivamente bagnato, per evitare la formazione di marciumi. Le temperature ideali per la sua crescita vanno dai 10°C ai 20°C, ma è in grado di resistere a temperature anche più basse, arrivando fino a -10°C, rendendola una pianta perfetta per il clima temperato. A maturità, può raggiungere un’altezza di circa 2-3 metri, con una larghezza di 1,5-2 metri, adattandosi bene a spazi anche non troppo ampi. È un arbusto a crescita lenta, ma resistente, che non richiede eccessive potature. La fertilizzazione è consigliata una volta all’anno con un concime per piante fiorite, durante la stagione primaverile, per stimolare una crescita sana. Questa pianta non è particolarmente soggetta a parassiti, ma occasionalmente può essere attaccata da afidi o da cocciniglie. Per quanto riguarda la propagazione, può essere moltiplicato per talea, un metodo semplice che prevede il taglio di un ramo giovane durante l’estate, seguito dal radicamento in un substrato umido. Il Chimonanthus praecox si adatta perfettamente a giardini con un aspetto naturale o rustico, ma anche a giardini più formali, grazie alla sua fioritura invernale unica. Viene spesso piantato vicino a sentieri, aiuole o in posizioni strategiche dove il suo profumo avvolgente può essere apprezzato. Inoltre, può essere combinato con altre piante a fioritura primaverile come narcisi o bucaneve, che risaltano accanto ai suoi fiori gialli.
LEGGI DAL NOSTRO BLOG!
Calicanto, il profumo più buono dell’Inverno
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Ttabefbou98, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: Chimonanthus praecox, Calycanthus praecox
Famiglia: Calycanthaceae
Genere: Chimonanthus
Specie: C. praecox
Origini: Cina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm, Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Rosso
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Bordura, Isolata