Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Camellia sinensis (Pianta del tè) è originaria della Cina e del Giappone ed appartiene alla famiglia delle Theaceae. Allo stato naturale può crescere ben oltre i 2 metri di altezza, ma per facilitare la coltivazione, si mantiene a dimensioni di cespuglio sempreverde o di arbusto. Foglie ovato-acuminate, di colore verde chiaro lucente e piccoli fiori bianchi, con stami giallo-oro, che sbocciano nel tardo inverno. I germogli e le foglie giovani, contengono la più alta percentuale di principi antiossidanti che si trova in natura. Dalla pianta si ricava il tè, ma in base a particolari lavorazioni delle foglie, vengono ottenuti ben 6 tipi differenti di tè: tè nero, tè verde, tè bianco, tè Oolong, tè Pu-erh e tè giallo. Temperatura minima: -10 °C.
-
Famiglia: Theaceae
-
Provenienza: Cina, Giappone
-
Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
-
Terreno: morbido, drenante, leggermente acido, in vaso terriccio per piante acidofile
-
Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime granulare
-
Riproduzione: talea, seme
Tassonomia
Nome volgare: Pianta del tè
Nome scientifico: sin. Camellia thea, Camellia sinensis thea
Famiglia: Theaceae
Genere: Camellia
Specie: C.sinensis
Origini: Cina, Giappone
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Arbustivo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Pet friendly: Pet Friendly