Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Rampicante, Vaso
Descrizione
La pianta di Campsis unguis-cati è un arbusto rampicante originario delle regioni subtropicali dell’America, noto per la sua abilità ad arrampicarsi rapidamente grazie a robuste ventose, formando un fitto manto verde. Si distingue soprattutto per le sue spettacolari fioriture di grandi fiori gialli a forma di tromba, aperti e vistosi, il cui profumo si intensifica particolarmente nelle ore serali. Questa pianta ama le esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e predilige terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica e capaci di trattenere l’umidità senza creare ristagni; consigliato il terriccio universale. Le annaffiature devono essere regolari durante la stagione calda per favorire una fioritura abbondante, mentre in inverno la pianta richiede irrigazioni molto limitate. La Campsis unguis-cati prospera in un clima mite con temperature ideali tra i 15 e i 30 °C, ma può resistere a brevi gelate fino a -5 °C se protetta. A maturità, in climi temperati o condizioni controllate, questa pianta può raggiungere un’altezza e una larghezza comprese tra 1,5 e 2,5 metri, sviluppandosi con tralci robusti che si ancorano saldamente ai supporti. Per mantenere la salute della pianta e favorire la fioritura, si consiglia di concimare in primavera utilizzando fertilizzanti a lenta cessione specifici per piante fiorite. Pur essendo generalmente resistente, può essere soggetta ad attacchi di afidi e ragnetto rosso, facilmente controllabili con trattamenti specifici. La moltiplicazione avviene principalmente tramite talee semi-legnose prelevate in primavera o all’inizio dell’estate, mentre la propagazione per seme è possibile ma meno comune. In giardino, la Campsis unguis-cati è perfetta per rivestire pergolati, muri o recinzioni, creando un effetto scenografico e naturale. Può essere coltivata anche in vaso su terrazzi e balconi, purché dotata di adeguati sostegni. Si abbina bene con piante mediterranee come lavanda, rosmarino e oleandro, o con altre rampicanti più delicate per un gioco di colori e texture.
FOTO: Forest and Kim Starr, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Rampicante artiglio di gatto
Nome scientifico: Dolichandra unguis-cati, Bignonia unguis-cati
Famiglia: Bignoniaceae
Genere: Dolichandra
Specie: D. unguis-cati
Origini: America subtropicale